Intervista a Markus Paschmann, membro del consiglio di amministrazione Rational

8 Maggio 2015
Markus Paschmann è da un anno membro del consiglio di amministrazione Rational, a capo della divisione Marketing & Vendite. In questa intervista illustra alcuni dettagli finanziari relativa all’anno passato, gli obiettivi per il 2015 e le motivazioni per cui Rational continuerà ad evolversi attorno ai propri clienti.
Sig. Paschmann, com’è trascorso il suo primo anno in Rational?
Ciò che mi ha affascinato fin dal primo momento, è stato il forte orientamento al cliente dell’azienda. Quasi nessun’altra azienda è così costante nel considerare prioritarie le esigenze del cliente come nel caso di Rational. Per questo motivo ho sentito la necessità di incontrare il maggior numero di clienti possibile in modo da conoscere il loro ambiente di lavoro e comprenderne i bisogni. Più promuoviamo il contatto con il cliente finale e con più facilità possiamo migliorare efficacemente i nostri prodotti ed i nostri servizi. Ecco perché l’azienda ha nuovamente allineato l’intera struttura di vendita, rafforzando la rete di distributori.
Avete investito soprattutto nel mercato USA. Per quale motivo?
Il Nord America ha un potenziale enorme: gli USA sono il mercato più significativo del mondo, con più di 900.000 chef professionisti. La maggior parte di essi lavora ancora con attrezzature di cottura tradizionali. In nostro obiettivo è quello di aiutare le loro cucine a raggiungere un nuovo livello tecnologico.
Cosa avete fatto esattamente?
Abbiamo espanso la rete di vendita ed investito nella ristrutturazione delle nostre infrastrutture. In questo modo siamo in grado si servire i clienti più velocemente e più efficacemente da un unico centro logistico. Abbiamo inoltre avviato nuovi centri di addestramento e scuole di cucina, dove avviciniamo gli chef alla nostra tecnologia. In questo modo, ogni chef ha l’opportunità di partecipare ad un evento RATIONAL CookingLive nelle vicinanze e provare il funzionamento delle nostre attrezzature.
Le vostre iniziative hanno avuto successo?
Fortunatamente, si. Soprattutto nella seconda metà dell’anno scorso quando la domanda è cresciuta in maniera molto significativa. Il mercato sta rispondendo positivamente ed abbiamo iniziato l’anno con una visione ottimistica, forti della nostra posizione e di un team di collaboratori molto affiatato.
Rational ha attirato l’attenzione a livello internazionale con l’ultima innovazione, il SelfCookingCenter 5 Senses. Molti media hanno descritto questo apparecchio „dotato di 5 sensi“ come il nuovo standard tecnologico per le cucine professionali. Ma come hanno accolto la novità gli utilizzatori?
Finora abbiamo ricevuto dei feedback entusiasmanti un po‘ da tutto il mondo. Il SelfCookingCenter 5 Senses produce risultati eccellenti ed è probabilmente l’aspetto che i nostri clienti apprezzano di più. Offriamo un prodotto senza fronzoli ma in grado di fornire la massima qualità e produttività, esattamente con ogni chef si aspetterebbe. Soprattutto in America ed in Asia, i nostri clienti si dimostrano impressionati della facilità d’utilizzo. Con il SelfCookingCenter 5 Senses abbiamo anche apertamente dimostrato cosa sta dietro la nostra tecnologia, cosa che ha avuto un riscontro molto positivo soprattutto in Europa. L’apparecchio comunica con lo chef, informandolo delle impostazioni applicate e del motivo per cui vengono eventualmente modificate durante la cottura. In questo modo siamo riusciti ad aumentare ulteriormente la fiducia dei nostri clienti nella qualità della nostra tecnologia. Un altro successo è rappresentato dalle applicazioni internazionali: gli apparecchi sono in grado di produrre le pietanze tipiche delle cucine di tutto il mondo. I clienti sono felici di utilizzare questo know how culinario implementato nella loro unità, non solo per offrire piatti locali, ma anche per ampliare il menu, ad esempio con pietanze etniche. Tutti questi vantaggi sono peraltro a disposizione di tutti i clienti che abbiano già acquistato in passato il modello whitefficiency poiché possono gratuitamente aggiornare l’unità con il software del SelfCookingCenter 5 Senses.
Il marchio Rational è conosciuto anche per l’ampio pacchetto di servizi. Sono previste delle novità anche in questo campo?
Il nostro scopo è quello di offrire dei prodotti, così come dei servizi, in grado di garantire il massimo beneficio per le cucine dei nostri clienti. Tale scopo non viene raggiunto con la vendita dell’attrezzatura, ma da qui invece comincia a realizzarsi. Siamo a disposizione dei nostri clienti indipendentemente che la loro unità sia nuova o vecchia, a cominciare dal supporto offerto dai nostri rivenditori certificati, per poi proseguire con l’assistenza tecnica e culminare con la formazione degli chef. Di sicuro continueremo su questa strada ampliando i nostri servizi su ogni campo.
Più specificamente, quale miglioramento vorreste apportare nel supporto agli chef?
Quasi nessun’altra azienda sul mercato può vantare un numero così elevato di clienti soddisfatti come Rational. Ma siamo convinti di poter fare ancora molto per loro, soprattutto per quanto riguarda la formazione sull’utilizzo dei nostri prodotti. Desideriamo mostrare agli chef di tutto il mondo come migliorare ulteriormente la qualità del loro menu nonché del lavoro nella loro cucina, attraverso un utilizzo efficiente delle nostre unità e dei relativi accessori. Ecco perché quest’anno abbiamo previsto un maggior investimento proprio per i nostri corsi di formazione.

Cosa significa?
Sappiamo che gli chef hanno esigenze diverse a seconda del paese in cui operano, per tale motivo non forniremo un pacchetto di servizi standard, uguali per tutto il mondo. Ci sforzeremo invece di fornire la formazione più appropriata per le esigenze e le abitudini culinarie della specifica area. Ad esempio, mentre in alcuni mercati abbiamo organizzato dei corsi base per spiegare la nostra tecnologia da zero, in altri forniamo una formazione più avanzata. Anche in questo caso è evidente che la vicinanza con i clienti non può che portare dei vantaggi: abbiamo un’idea abbastanza precisa dei bisogni e dei desideri dei nostri clienti e possiamo quindi soddisfarli e realizzarli nel migliore dei modi.
Cos’è stato fatto per i rivenditori Rational?
Lo scorso anno abbiamo rinforzato la nostra rete vendita ed abbiamo puntato sulla trasparenza nei confronti del cliente. Abbiamo infatti introdotto un sistema di certificazione che aiuta a riconoscere più facilmente quali servizi vengono offerti da ciascun rivenditore Rational. A seconda che il cliente necessiti di informazioni sul prodotto, piuttosto che di un progetto personalizzato oppure desideri partecipare ad una dimostrazione di cottura, con questo sistema è sempre in grado di individuare a colpo d’occhio quale rivenditore può contattare nelle vicinanze. I dati dei rivenditori sono inseriti nel nostro sito internet, assieme alla tipologia di servizi da ciascuno offerti.
Come riuscite a garantire la qualità di questi servizi?
I rivenditori certificati Rational ricevono una regolare formazione, inoltre effettuiamo delle verifiche e, se necessario, degli audit per controllare che i servizi offerti siano conformi ai requisiti da noi indicati. Solo i rivenditori che soddisfano tali condizioni, appaiono nel nostro sito, ricevono un certificato e dei loghi, a garanzia del livello qualitativo dei servizi offerti.
… un altro passo in avanti a vantaggio dei vostri clienti?
Esatto. Continueremo a seguire questa strada per essere sempre più vicini ai nostri clienti e nel miglior modo possibile. Ovviamente, in tutto il mondo.
facebook https://facebook.com/RATIONAL.AG
twitter https://twitter.com/RATIONAL_AG
Youtube
Redazione Newsfood.com