Incontro “Dalla Madre Terra cibo e diritti”, organizzato dal Fondo Documentazione Arturo Paoli

24 Giugno 2015
La terra vista come generatrice di cibo e diritti: se ne parla martedì 23 giugno alle 21 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino 7, Lucca) all’incontro intitolato “Dalla Madre Terra cibo e diritti”, organizzato dal Fondo Documentazione Arturo Paoli.
Un argomento di grande attualità, affrontato anche nell’Enciclica di papa Francesco Laudato si’, che il Fondo dedicato al sacerdote lucchese Arturo Paoli propone partendo dall’esperienza della coltivazione della terra dei campesinos brasiliani per arrivare alla figura di Gino Girolomoni, padre dell’agricoltura biologica in Italia, noto per il suo impegno nella lotta contro gli ogm.
Intervengono Massimo Orlandi, giornalista e autore del libro biografico “La terra è la mia preghiera. Vita di Gino Girolomoni, padre del biologico”, Renato Briganti, ricercatore all’Università degli Studi di Napoli Federico II, impegnato soprattutto nei movimenti per la difesa dell’acqua, dei beni comuni e dell’ambiente, e Sergio Soave, docente universitario di storia contemporanea e politico. L’introduzione sarà a cura del presidente della Fondazione BML, Alberto Del Carlo.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Informazioni su www.fondazionebmlucca.it/fondopaoli/
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com