In febbraio di scena a Norcia il Tartufo nero

31 Gennaio 2012
Gli amanti della buona tavola, gli chef, i ristoratori, insomma tutti gli amanti del prezioso tubero non potranno mancare alla 49 Mostra Mercato Nazionale del Tartufo nero Pregiato di
Norcia. Sarà anche l’occasione per gustare pregiati prodotti alimentari che qui vengono prodotti.
La manifestazione ha luogo in due distinti fine settimana di febbraio. Rispettivamente dal 17 al 19 e dal 24 al 26 febbraio. Da mezzo secolo questa mostra che, a giusta ragione, gareggia con
Alba, San Miniato e altre famose nostrane località richiama estimatori non solo italiani ma anche stranieri e, in questi ultimi anni, anche dell’Estremo Oriente, dove il gusto per
l’aromatico è , si potrebbe dire, una delle basi di fondo della loro cucina. Aromi, come sappiamo, lasciati da spezie che danno il tocco finale ai loro piatti.
Ma a Norcia, angolo dove si producono diversi dei più famosi insaccati del nostro paese (basti pensare alle sue salsicce, ai suoi salami ed alle coppe e pancette) ci saranno anche i
formaggi di pecora e di capra, cioè di quei ruminanti di montagna, che lontani dagli inquinamenti atmosferici, danno del latte purissimo e salubre. E con la produzione locale saranno
presenti a Norcia anche i prodotti agroalimentari dell’Umbria e delle regioni confinanti.
Tutta la Valnerina renderà omaggio al Re Tartufo, in un clima festoso anche se non mancheranno tavole rotonde e incontri scientifici oltre a mostre, intrattenimenti ludici e a
dimostrazioni nel corso delle quali verranno illustrati i diversi modi d’impiegare in cucina il “celebre festeggiato”.
Per gli abitanti sarà un’occasione per ribadire il loro modo caloroso di accogliere gli ospiti: i protagonisti principe di tutta la vallata.
Gli incontri di Norcia sono un qualcosa di più di rituali raduni: Essi servono a ricordare ad esaltare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la necessità di operare, a tutti i
livelli, perché questo nostro patrimonio culturale ed economico sia tutelato: anzi con forza salvaguardato.
L’appuntamento, pertanto, è nella patria dei NORCINESI.
Tel. 0173 828173
Bruno Breschi
Newsfood.com