Immigrazione, presentata ricerca ministero Interno
13 Ottobre 2007
Roma, 12 Ottobre 2007 – E’ stata presentata ieri, nel corso del convegno «Gli immigrati: chi sono, come ci vedono, come li vediamo» la «Ricerca sociale
sull’immigrazione in Italia», curata da Makno e Consulting per conto del ministero dell’Interno.
L’incontro si è tenuto presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.
Secondo il ministro Amato dobbiamo essere disposti ad «accogliere le diversità», anche se ci sono alcune «diversità difficili da comporre».
Nel corso dell’incontro è stato presentato anche un opuscolo informativo, realizzato dal Ministero dell’Interno, per favorire la conoscenza delle procedure che riguardano il mondo
dell’immigrazione.
La guida ‘In Italia, in regola’ è stata tradotta in 8 lingue, per raggiungere il maggior numero persone interessate, e stampata in un milione di copie. «Il meglio che si poteva
fare per farle conoscere» – ha commentato il ministro Amato – «senza intaccare il bilancio dello Stato” poiché le risorse sono state fornite da Intesa Sanpaolo.
La guida illustra le procedure che riguardano: prima assunzione dei lavoratori stranieri, rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno, permessi in Questura, permesso di soggiorno CE per
soggiornanti di lungo periodo, richiesta di asilo, ricongiungimento familiare, minori, anagrafe, scuola, assistenza sanitaria e cittadinanza.