FREE REAL TIME DAILY NEWS

iMEAT®by Ecod 2023 torna a ModenaFiere più forte che mai

iMEAT®by Ecod 2023 torna a ModenaFiere più forte che mai

By Redazione

Aprirà presto i battenti l’ottava edizione di iMEAT by Ecod – 26, 27, 28 marzo 2023 a ModenaFiere.
Torna più forte che mai l’unica fiera italiana dedicata al comparto macelleria, gastronomia, salumeria e ristorazione specializzata.

Sarà l’ottavo appuntamento col mondo della carne e dei suoi professionisti; la risposta  entusiasta degli espositori e di tanti operatori del settore pronti a intervenire, sono la prova che il successo della manifestazione non è diminuito: le difficoltà del momento storico hanno, semmai, accresciuto la voglia e l’impegno di essere ancora una volta protagonisti del settore.
Continua con sempre maggiore entusiasmo la mission di iMEAT, del suo staff organizzativo e della redazione del magazine iMEAT Giornale: creare un contesto di relazione dove domanda e offerta possano incontrarsi per ampliare le rispettive attività e valutare nuove e moderne idee e strategie in un mercato che deve inevitabilmente evolvere e guardare a un futuro più aperto e innovativo.
Luca Codato, patron di Ecod, afferma: “I protagonisti siete voi, amici macellai, gastronomi, salumai, ristoratori. Insomma tutti voi che vivete il mondo delle carni e lavorate per trasmetterne i valori. Vogliamo percorrere insieme la strada che porta al domani, all’innovazione, al futuro per il bene del comparto e dei nostri giovani, che si apprestano a compiere il passaggio generazionale, a consolidare la trama di un tessuto artigianale e imprenditoriale ricco di opportunità e capacità, dando lustro al mestiere”.
Come sempre la manifestazione offrirà un panorama costellato di interessanti appuntamenti: innanzi tutto con le aziende espositrici che avranno modo di proporre soluzioni tecnologiche, innovazioni di metodo, prodotti eccellenti del made in Italy, strumenti irrinunciabili per un artigiano moderno e al passo coi tempi.
E poi, gli eventi conviviali e formativi, momenti che animeranno le tre giornate in modo da arricchire conoscenza e consapevolezza. Grande attesa per le gare (amichevoli) durante le quali i macellai si sfideranno valutati da giurie di alto profilo professionale.
Novità assolute saranno i percorsi che abbiamo definito MEATin e iFISH.
MEATin dedicato alle tecnologie e agli ingredienti per la produzione di salumi, ospiterà numerose aziende specializzate che saranno, per una facile ricerca da parte del visitatore, segnalate in catalogo con un simbolo chiaro e identificativo e con una mappa dettagliata. iFISH dedicato al settore ittico con aziende produttrici di strumenti e allestimenti idonei anche per la bottega di pescheria.
Confermata anche quest’anno la presenza dello storico partner Federcarni che, nell’area dedicata, animerà le giornate con dimostrazioni pratiche e incontri di formazione.
Confermano la loro presenza anche APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani – con una delegazione che parteciperà attivamente agli eventi in programma, e ONAS – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi – con interventi e momenti di approfondimento.
Grande successo, ancora una volta, per l’atteso show cooking di Daniele Reponi e il suo Panino di Eccellenza.

L’appuntamento è a ModenaFiere dal 26 al 28 marzo 2023: iMEAT Fiera sta arrivando!

Appuntamenti imperdibili

EVENTI A INGRESSO LIBERO

Domenica 26 marzo 2023

– GARA CUOCO E MACELLAIO (Gara amichevole)
Tre coppie formate da 1 cuoco e 1 macellaio partiranno da un taglio di carne bianca a piacimento e, utilizzando ingredienti a loro scelta, dovranno realizzare una ricetta da street food.

– IL PANINO D’ECCELLENZA DI DANIELE REPONI E DEGUSTAZIONE GUIDATA (Show cooking e degustazione guidata)
Preparazione in diretta di specialità a cura di Daniele Reponi che realizzerà i suoi panini con prodotti delle aziende espositrici. A seguire degustazione guidata dei prodotti utilizzati a cura di GIA (Gruppo Italiano Assaggiatori)

– CRUDA: NUDA O VESTITA, LA CARNE PROTAGONISTA (Corso teorico-dimostrativo)
Preparazioni di battuta al coltello e crudità (pezzo intero) in monoporzioni. Tecnica di battuta al coltello e protocollo HACCP per la salubrità del prodotto dal taglio alla tavola.
Il corso è tenuto da Francesca Santin, Alta Formazione in Macelleria

– LA MIGLIOR MORTADELLA DI iMEAT 2023 (Gara amichevole)
Selezione di mortadelle, in diretta e assolutamente anonime, valutate da una giuria di esperti ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi).

Lunedi 27 marzo 2023

– GARA INTERNAZIONALE iMEAT 2023 (Gara amichevole)
Macellai provenienti da Italia, Spagna e Inghilterra partiranno dallo stesso taglio – mezzena di agnello – e dovranno realizzare tre piatti utilizzando ingredienti a loro scelta.

– DEGUSTAZIONE GUIDATA E IL PANINO D’ECCELLENZA (Degustazione guidata e show cooking)
Degustazione guidata dai Maestri assaggiatori ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) dei prodotti in fiera.
A seguire Il panino d’eccellenza a cura di Daniele Reponi

– SHOW COOKING APCI (Show cooking)
Show cooking a cura degli chef di APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani)

– ASSAGGIARE PER CONOSCERE (Corso)
Breve corso sulle tecniche di degustazione, a cura dei Maestri assaggiatori ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi)

CORSI/EVENTI A PAGAMENTO

– iMEAT LAB (Corso teorico-dimostrativo)
Come realizzare preparati con carne di pollo, coniglio e maiale, ma anche vegetariani.
Il corso è tenuto da Pietro Porsia

– DA MACELLAIO AD IMPRENDITORE (Corso teorico)
Migliora i tuoi numeri, attira più clienti ed incrementa le vendite della macelleria
Il corso è tenuto da Giuseppe Tropeano

– NUOVE FRONTIERE: COTTURA SOTTOVUOTO A BASSA TEMPERATURA (Corso teorico-dimostrativo)
Il corso è tenuto da Francesca Santin, Alta Formazione in Macelleria

Il programma completo su www.imeat.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: