FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il problema dell'obesità e la Giornata Europea del mangiare e cucinare sano

By Redazione

Nei 27 Stati membri l’obesità è in aumento, soprattutto fra i bambini, nel libro verde della Commissione Europea pubblicato nel 2005, i dati citati sono piuttosto indicativi: sono
14 milioni i bambini in sovrappeso, di cui 3 milioni obesi, con un incremento di 400000 unità l’anno.

L’obesità ha gravi conseguenze per la salute, sia nei ragazzi che negli adulti. Circa 20.000 piccoli obesi sono affetti da diabete di tipo 2, mentre oltre un milione soffre di disturbi
cardiovascolari, e 1.400.000 presentano le prime tracce di danni epatici. L’obesità ha gravi conseguenze per la salute, sia nei ragazzi che negli adulti. Circa 20.000 piccoli obesi sono
affetti da diabete di tipo 2, mentre oltre un milione soffre di disturbi cardiovascolari, e 1.400.000 presentano le prime tracce di danni epatici.

I bambini obesi rischiano più degli altri di diventare adulti obesi e di sviluppare forme di tumore, malattie cardiache e di depressione. Per arginare il fenomeno la Commissione Europea
ha istituito, a partire dall’anno scorso La Giornata Europea del mangiare e cucinare sano. La giornata è stata celebrata l’8 novembre 2007 e prevedeva, nella sua prima edizione, la
partecipazione di circa mille scuole dei diciassette Paesi membri di Euro-toques International, l’associazione europea degli chef. Parallelamente alla giornata è stato inaugurato il sito
Minichef europei che mostra ai bambini come mangiare in modo sano possa essere un esercizio quotidiano, divertente e poco costoso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: