Il mio panino DOP: Gioberti contro Vespucci

14 Marzo 2018
GiovaNon c’è sempre tempo, e voglia, di entrare in un ristorante e per un tranquillo pranzo seduto al tavolo. A volte non è nemmeno tranquillo e spesso bisogna anche avere la pazienza di Giobbe per arrivare a fine pranzo…
Un bel (buon) panino a volte si rivela la scelta migliore. Indubbiamente nessuno riuscirà ad eguagliare quello che ci faceva la nostra nonna in campagna ma con estro, creatività e materia di prima qualità, il risultato è un “piatto” da re.
A Roma il 22 marzo ci sarà un dibattito con personaggi importanti e sarà anche un’occasione per i giovani aspiranti “Cracco” per giocare, per confrontarsi… utilizzando i prodotti Dop della nostra Italia.
Redazione Newsfood.com
IL MIO PANINO DOP
Giovani chef, ristorazione veloce e prodotti DOP IGP
Roma, 22 marzo 2018, ore 10:30
Fondazione Exclusiva – via Giovanni da Castel Bolognese, 81
Fondazione Qualivita in collaborazione con Aicig e gli istituti alberghieri di Roma Gioberti e Vespucci, organizzano un confronto fra giovani chef e il mondo della qualità agroalimentare.
Il boom dello Street food e della ristorazione informale degli ultimi anni, soprattutto nei giovani e nei nuovi consumatori, è un successo da ricondurre alla capacità del settore di valorizzare le materie prime di qualità e i prodotti del territorio. Quello che fino a poco tempo fa era visto come un modo di mangiare veloce ed economico, spesso legato a un’idea di scarsa qualità, oggi è a tutti gli effetti un settore di tendenza, con un giro di affari in continua crescita, che vede nel cibo gourmet la chiave del proprio successo: “hamburger di chianina”, “piadina romagnola”, “pizza e mortazza” sono specialità che riescono a sintetizzare gusto, qualità e origine per un’offerta dalla grande popolarità.
Con “Il mio panino DOP” il mondo dei prodotti italiani di qualità DOP IGP incontra i ristoratori di domani per parlarne insieme, rispondere alle domande e lanciare una sfida:
sei capace di fare il panino DOP made in Italy più buono che ci sia?
Programma
Analisi e Trend
La ristorazione veloce e prodotti DOP IGP
Mauro Rosati direttore generale Fondazione Qualivita
Talk show
Gli studenti intervistano i protagonisti della qualità italiana
Cesare Baldrighi Presidente Aicig,
Federico Desimoni Dir Consorzio ABM,
Vittorio Emanuele Pisani Dir. Consorzio Provolone Valpadana DOP,
Giuseppe Laria Pres. Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP,
Stefano Mengoli Pres. Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP
Case history
“Da Mc Italy a My selection”
Mario Federico Ad Mc Donald’s Italia
Lezione magistrale
“Il panino perfetto”
Chef Raffaele Bellini
Contest
Il mio panino DOP
Sfida fra 4 squadre di “aspiranti chef” degli istituti alberghieri Gioberti e Vespucci
Giuria composta da giornalisti ed esperti.
Redazione Newsfood.lcom