Il broccolo difende da smog ed inquinamento

9 Gennaio 2010
Una giusta alimentazione per creare una corazza contro smog e fumo di sigari e sigarette.
E’ quanto propone una ricerca dell’Università di Milano, diretta dalla dottoressa Marisa Porrini e pubblicata da “Nutrition and Cancer”.
Secondo la dottoressa ed i suoi collaboratori, il meglio è rappresentato dal broccolo, ma vanno bene anche cavolfiori, cavolini di Bruxelles, rape e cavolo nero. Tali vegetali contengono
infatti isocianati, composti aromatici contenenti zolfo responsabili del loro odore tipico, e micronutrienti importanti come la vitamina C, B, PP, provitamina A e minerali quali calcio,
fosforo, ferro e potassio. Tutti questi elementi contrastano i danni all’organismo: non solo quelli di inquinamento e fumo di sigaretta, ma anche di eccesso esposizione ai raggi ultravioletti e
di cattiva nutrizione.
Per mettere alla prova tali teorie, i ricercatori hanno lavorato con 20 volontari, maschi adulti fumatori e non. Ad essi è stata somministrata una dieta con 200 grammi di broccoli, per
10 giorni.
Alla fine del periodo di osservazione, si è notato come il sulfurafane (un isocianato) fosse in grado di migliorare la protezione del DNA ed il contrasto allo stress ossidativo. E tale
azione era particolarmente evidente nei soggetti fumatori.
LINK alla ricerca
Matteo Clerici