FREE REAL TIME DAILY NEWS

I Viaggi di studio degli studenti di Pantelleria

I Viaggi di studio degli studenti di Pantelleria

By Redazione

Parallelamente agli stages delle classi della sezione di Istituto Tecnico per il Turismo, in questi giorni si stanno realizzando i viaggi di istruzione dell’Istituto Superiore “Vincenzo Almanza”
e della Scuola Media “Dante Alighieri”.

Lunedì 12 aprile è partito il gruppo dell’Istituto Superiore: 33 studenti delle classi terze, quarte e quinte, “capitanati” dalla Prof.ssa Graziella Napoli e dalla Prof.ssa Franca
Casano; destinazione Budapest, dove giungeranno nella serata del 13 aprile.
Il ritorno è previsto il 18 aprile. In questi giorni gli studenti partecipanti avranno modo di visitare in… largo e lungo…. Budapest: il Palazzo del Parlamento, simbolo della
Capitale; il ponte Margherita, con la peculiare curvatura (30°); la Chiesa di Mattia (o di nostra Signora), uno dei gioielli di Buda; il Palazzo Reale, con la Biblioteca Nazionale; il
Vigadò, il corso più amato dai cittadini che si estende tra il Ponte delle Catene e il Ponte Elisabetta; il Castello Barocco del Conte Zichy, il Museo e le rovine di Aquincum.
Saranno inoltre ricevuti presso la facoltà di Economia dell’Università di Budapest.
Martedì 13 aprile è stato il turno dei “piccolini”: 45 studenti delle classi terze della Scuola Media, accompagnati dalla Prof.ssa Nazarena Costanzo, dalla Prof.ssa Paola Fatini e
dal Prof. Salvatore Infranca, sono partiti di buon mattino.
Il gruppo, ricostituitosi a Punta Raisi, prima di imbarcarsi la sera sulla Motonave “Fantastic” per Civitavecchia, ha avuto modo di visitare Palermo: in particolare Palazzo Zisa, la Chiesa
della Martorana e il Museo di Arte Moderna.
Nelle giornate successive soggiornerà in un albergo di Roma ed avrà modo di visitare Viterbo, Orvieto e Tivoli; di approfondire la conoscenza di Roma Imperiale, di Roma Barocca e
di Roma Politica; di ammirare la Città del Vaticano, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro; di fare una “puntata” a Napoli, per visitare la Città della
Scienza, il Planetario ed il Parco di Edenlandia.
Giovedì sera tutti al teatro Sistina per assistere al Musical “Cats”.
Anche per i ragazzi della Scuola Media ritorno previsto il pomeriggio del 18 aprile da Palermo, dove, nella mattinata, avranno modo di visitare…ancora… Palazzo dei Normanni, la
Cappella Palatina e la Cattedrale. 

Mascia Maluta – Per gentile concessione di Pantelleria.com
Redazione Newsfood.com WebTV

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: