I prossimi appuntamenti del Centro Informazione della Missione Esperia
31 Ottobre 2007
E’ attivo presso l’Hotel Aleph in Via San Basilio a Roma (Piazza Barberini) il Centro Informazione sulla Missione Esperia realizzato da Agenzia Spaziale Italiana, Agenzia Spaziale Europea e
Thales Alenia Space.
La Missione Esperia – nome dato alla partecipazione dell’astronauta italiano Paolo Nespoli del Corpo degli Astronauti Europeo alla Missione STS-120 – è entrata nella sua fase cruciale
con le prime passeggiate spaziali, l’installazione e l’apertura del Nodo 2 “Harmony”. Tutte queste fasi della missioni sono state seguite, analizzate e commentate dagli esperti con il supporto
di materiale disponibile presso il Centro Informazione dal 26 ottobre u.s.
Il Centro è aperto ogni giorno dalle 17:00 alle 20:00 ed è animato da specialisti dell’ASI, dell’ESA e di Thales Alenia Space che ha realizzato il Nodo 2. Ogni giorno viene messa
a disposizione un’analisi dettagliata delle attività della missione STS-120 con approfondimenti realizzati presso ESA/ESRIN.
Il collegamento satellitare quotidiano con ALTEC – il centro di supporto di Torino che gestisce gli elementi italiani della Stazione Spaziale come gli MPLMs – permette di interagire
direttamente, in diretta, con i responsabili della realizzazione del Nodo 2. Uno dei prodotti messi a disposizione quotidianamente presso il Centro è un filmato relativo ai momenti
salienti delle attività di missione svolte durante le precedenti 24 ore.
Il video viene precedentemente preparato in ESA/ ESRIN, basandosi sul materiale ricevuto via satellite da NASA TV, e successivamente introdotto e commentato al Centro da specialisti europei di
settore. L’attenzione è focalizzata sulle attività svolte dall’astronauta dell’ESA Paolo Nespoli e correlate al Nodo 2/Harmony, e su avvenimenti di particolare interesse per i
media italiani ed europei. Per gli utenti fuori Roma o all’estero che fossero interessati, il filmato è, inoltre, disponibile in rete come trasmissione video streaming sul sito
https://kidsrights.org/advocacy/international-childrens-peace-prize/
Nei prossimi giorni sarà possibile seguire dal Centro di Informazione una serie di appuntamenti relativi alla missione Esperia.
Mercoledì 31 ottobre alle 09:13, Paolo Nespoli avrà l’opportunità di dialogare direttamente con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La conversazione
sarà ripresa dalla trasmissione Uno Mattina (RAI 1) che ospiterà, tra gli altri, il Presidente dell’ASI, Prof. Bignami, e l’Ing. Antonio Fabrizi, Direttore del Programma dei
Lanciatori dell’ESA.
Lo stesso giorno, a partire dalle 12:48, sempre dall’Hotel Aleph, sarà possibile partecipare alla conferenza stampa dell’equipaggio con l’opportunità di poter interagire con Paolo
Nespoli e con i suoi compagni di missione.
Un ulteriore “chiacchierata” di Paolo Nespoli con alti rappresentanti istituzionali italiani e europei è prevista per la mattina del sabato 3 novembre alle 07:28, probabilmente proprio
dal Centro di Informazione presso cui verrà comunque ritrasmesso l’avvenimento nel caso in cui fosse organizzato presso un’altra sede .
Il Centro di Informazione resterà aperto per tutta la durata della missione anche nei giorni festivi. L’accesso è normalmente riservato a rappresentanti dei media e a
rappresentanti istituzionali.