FREE REAL TIME DAILY NEWS

I° Conferenza europea su salute e benessere dei giovani, 16-18 giugno

I° Conferenza europea su salute e benessere dei giovani, 16-18 giugno

By Redazione

Educazione sessuale ed epidemiologia delle infezioni sessualmente trasmissibili, disturbi del comportamento alimentare, educazione alimentare e stili di vita sani, comunicazione e campagne
istituzionale negli Stati Membri sulla salute ed il benessere dei giovani. Questi i temi al centro della I^ Conferenza europea di Roma su salute e benessere dei giovaniin programma dal 16 al 18
giugno presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, in via Romania 32.

L’iniziativa, organizzata dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni, si inserisce nel percorso europeo iniziato con la Conferenza “Be healthy, be yourself”, che si è tenuta a
Bruxelles lo scorso luglio, su iniziativa della Commissione europea per coinvolgere più da vicino i giovani nelle politiche sanitarie dell’Ue ed evidenzia l’impegno del governo italiano
e, in particolare, del Ministro della Gioventù a proseguire in questa azione con interventi di prevenzione e di tutela mirati alla salute e al benessere dei giovani.

La Conferenza europea di Roma rappresenta il primo esperimento di “dialogo strutturato” tra una rappresentanza giovanile e le istituzioni. La tre giorni, infatti, vedrà protagonisti i
rappresentanti di tutti i Forum Nazionali Giovani e del Forum Europeo, che si riuniranno in sessione plenaria per discutere delle proposte da sottoporre poi alle istituzioni e ai rappresentanti
della Commissione europea.

La Convenzione Europea dei Giovani ha, infatti,costituito Forum Giovani proprio allo scopo di offrire la possibilità alle giovani generazioni di contribuire con le proprie idee alla
costruzione di un’Unione Europea che fosse più attenta alle esigenze e alle richieste di chi ha in mano il futuro stesso dell’Europa.

Alla tavola rotonda, oltre ai ministri della Gioventù, delle Pari Opportunità, della Salute e delle Politiche Europee e ai rappresentanti del Ministero dell’Istruzione,
interverranno relatori esperti di sanità nei molteplici campi interessati dalle tematiche al centro del dibattito della Conferenza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: