FREE REAL TIME DAILY NEWS

Greenpeace oggi a Rovigo per Porto Tolle

By Redazione

Roma, 18 Ottobre 2007 ? Greenpeace partecipa oggi alla manifestazione promossa dai Comitati per la Difesa dell’Ambiente di Rovigo per protestare contro la conversione a carbone della
centrale Enel di Porto Tolle, e denunciare che la costruzione di nuove centrali a carbone uccide ogni speranza di abbattere le emissioni nazionali di gas serra, così come richiede
l’impegno per Kyoto.

«Il Pianeta sta andando incontro ad una crisi climatica dalle ripercussioni ambientali ed economiche incalcolabili: abbiamo appena 15 anni per invertire la rotta e ridurre le emissioni
mondiali di CO2 del 30% al 2020» afferma Francesco Tedesco, responsabile Campagna Energia e Clima di Greenpeace. «Il Governo italiano non ha ancora presentato alcun piano per
raggiungere i propri obiettivi nazionali, e il ritardo si accumula di anno in anno: al 2012 dovremmo abbattere le emissioni di circa il 20% rispetto al 1990, e invece si continua a parlare di
carbone».

Il carbone è il combustibile fossile con le più alte emissioni di gas serra, tre volte tanto il gas naturale. Con la sola conversione a carbone della centrale termoelettrica di
Porto Tolle, si avranno circa 11 milioni di tonnellate di nuove emissioni di CO2 in atmosfera, mentre dovremmo abbatterne 100 milioni per rispettare Kyoto. Oltre Porto Tolle e Civitavecchia,
dove Enel sta già procedendo con i lavori di conversione, sono a rischio carbone anche altri impianti in Sardegna.

«Il Governo faccia chiarezza sulla politica energetica dell’Italia: essere in prima linea a livello internazionale per la salvaguardia del clima e permettere nuovi impianti a carbone in
Italia ci appare una contraddizione imbarazzante» commenta Tedesco.

Fonti rinnovabili e misure di efficienza energetica sono la vera soluzione per abbattere emissioni e favorire l’indipendenza energetica del Paese. Secondo lo stesso “Piano Nazionale per
l’efficienza energetica” di Confindustria in Italia si potrebbero risparmiare entro il 2014 oltre 13 miliardi di kilowattora (TWh) con interventi di efficienza per l’illuminazione solamente nel
settore terziario, più di quanta energia produrrà un domani il nuovo impianto dell’Enel a Porto Tolle, circa 12 TWh.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: