Grandi e gloriosi atleti italiani del passato testimonial del Progetto ”Sport in Wine”

14 Aprile 2015
Nella splendida Piazza Castello si è svolta giovedì 9 aprile presso la sede di Donna Sommelier a Torino la conferenza inaugurale del progetto “Sport in Wines – I colori del vino tra arte, sport, salute e bere consapevole” , il progetto di Donna Sommelier Europa in occasione dell’evento sportivo internazionale “Torino Capitale Europea dello Sport 2015”.
Alla conferenza hanno partecipato, coordinati dalla presidente di Donna Sommelier e ideatrice del progetto Maria Luisa Alberico, l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, i presidenti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia sezione di Torino e Panathlon Torino rispettivamente Giancarlo Caggiano e Marco Clava, il medico Vincenzo Prunelli, il critico d’arte del quotidiano La Stampa Angelo Mistrangelo, l’artista Lorenzo Bersini.
Tra il pubblico, atleti di varie specialità che hanno fatto grande il nostro sport: la medaglia d’oro olimpica Livio Berruti, la medaglia di bronzo olimpica Eddy Ottoz, le azzurre Adriana Cremonti, Luciana Sommavilla, Piera Tizzoni, l’azzurro Stefano Longhi, la neo insignita della medaglia del CONI Marisa Zambrini già campionessa di tuffi, il calciatore juventino Bruno Garzena, il campione Rodolfo Gaffino Rossi attuale direttore del Museo dell’Automobile di Torino, la presidente del CIP Tiziana Nasi.

Molto apprezzati gli interventi di Gian Paolo Ormezzano firma prestigiosa dello sport italiano e vera memoria storica di oltre 40 anni di attività giornalistica in ambito sportivo, e le parole del cappellano del Torino Calcio Don Aldo Rabino.
Il progetto “Sport in Wines – I colori del vino tra arte, sport, salute e bere consapevole” si articola su diversi piani, comprende una originale sezione artistica, e mette in gioco la pratica sportiva, il piacere della tavola e della socialità con l’acquisizione di una condotta di responsabilità e consapevolezza indispensabili nell’arte, nello sport, nel mantenimento della propria salute e nell’accostarsi al vino con piacere e moderazione.
Si tratta di temi che Donna Sommelier ha negli anni promosso e seguito con attenzione, soprattutto nei confronti di un pubblico giovanile, e che sono ripresi nella circostanza dell’evento sportivo torinese attraverso il trait d’union dell’esperienza estetica.
La creatività e l’esperienza dell’artista biellese Lorenzo Bersini hanno infatti consentito di realizzare, con i vini piemontesi, opere ispirate alle varie discipline sportive che si alterneranno sul palcoscenico internazionale della nostra città e della Regione, in grado di esprimere sfumature e giochi di luce di “inebriante” bellezza.
La mostra resterà visitabile sino al 9 maggio presso la sede di Donna Sommelier nella storica Piazza Castello 9, nei seguenti orari: da martedì a sabato dalle 15,30 alle 19,00 e vedrà svolgersi una serie di appuntamenti e tavole rotonde con atleti, enologi, medici, artisti sui temi sollecitati e valorizzati dal progetto di Donna Sommelier.
Tommaso Chiarella
per newsfood.com