FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gli studenti universitari protagonisti alla Fiera del Libro

Gli studenti universitari protagonisti alla Fiera del Libro

By Redazione

Giovedì 14 maggio, giornata di apertura della Fiera Internazionale del Libro di Torino, gli studenti universitari, muniti di libretto o Smart Card, potranno entrare gratuitamente alla
Fiera a partire dalle 11.30, attraverso la receptionprofessionali (piazzale lato via Nizza).

Un’iniziativa voluta dall’assessore all’Università e alla Ricerca della Regione Piemonte che si aggiunge al ricco calendario di appuntamenti dedicato agli studenti universitari presso
l’Arena Bookstock e lo stand Studyinpiemonte: «Quale futuro? conversazioni sulle prossime sfide dell’umanità»; «Io vengo dalla luna», con J-AX, Marracash, Bugo,
Offlaga Disco Pax e Ministri e molti altri appuntamenti curati da Torino Youth Center e da Banca della Memoria.

Giovedì 14 maggio alle ore 19.00 il grande appuntamento è con m2o, la radio dei giovani che porta all’Arena Bookstock, in versione live, il suo programma di culto, Real Trust: un
cocktail di attualità, personaggi, libri e musica elettronica. Nel corso della diretta, l’Arena si trasformerà in un gigantesco studio radiofonico: alla voce morbida di Nanni
Venditti si alterneranno le scelte musicali di Roberto Molinaro e i racconti di Nicolai Lilin, nuovo caso letterario scoperto da Einaudi, che in Educazione siberiana offre uno spaccato crudele e
reale della storia della sua terra.

È prevista inoltre una selezione di autori esordienti come la palermitana Maria Luce Bondì (Nessun peccato, Tanit) e  il romano Fabio Balzano (Ancora un coltello, Il Filo).
Venditti leggerà una selezione di autori inediti che per la Fiera del Libro hanno inviato i loro racconti a m2o. Un esperimento radiofonico importante reso possibile dall’impegno delle
associazioni universitarie e dall’assessorato all’Università  della Regione Piemonte, che da tempo lavora per la promozione della creatività giovanile. Previsto sempre per
giovedì un appuntamento con l’inaugurazione dell’happy hour di Studyinpiemonte, organizzato tutti i giorni alle 18.30 dagli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche nel
nuovo dehors del Padiglione 5.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: