FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gli auguri delle banche per Natale

Gli auguri delle banche per Natale

By Redazione

Stiamo per arrivare al Natale e anche le banche riserveranno ai propri clienti grandi regali!
Ci segnalano infatti in questo periodo tutta una serie di piccoli balzelli e ritocchi. Spese per bonifici in aumento, spese per operazioni e poi a fine anno attenzione agli estratti
conti.
Certo sarà difficile per chi soffre la posizione con la banca, magari perché è tremendamente ‘sotto’ con i conti, trattare sulle spese di chiusura conto e/o sulle
spese istruttoria fidi e così via…

Per non parlare dei saggi dei tassi d’interesse. Ridotti allo ‘0′ per quelli attivi dei clienti e vicini al 9-10% per quelli passivi. Un bello scarto. Ma questo è il frutto della
crisi: le aziende non rispondono ai criteri di ‘affidabilità’ di ‘Basilea 2′ e quindi le banche dicono: “o bere o affogare!”.
Quello che salta all’occhio, inoltre, è l’annuncio sempre più diffuso di bilanci degli istituti di credito nostrani ritornati ‘gonfi’ di utili! Da qualche parte non sembrano
tornare i conti.

Le aziende stanno soffrendo come non mai, le famiglie non arrivano a fine mese e le banche tornano a brindare guadagni milionari!
Caro Babbo Natale, fai che il 2010 riservi maggiore ‘etica professionale’ a tutti in un Paese che visto da ‘lontano’ sembra sempre più piccino (siamo in coda in Europa anche
per reddito pro-capite) e malato.

Giovanni Giorgetti

Il “Centro Studi Economico e Finanziario ESG 89” analizza da oltre 15 anni i bilanci delle prime 200.000 società di capitali italiane (Spa, Srl e Cooperative) e periodicamente offre ai
media italiani e internazionali tutte le curiosità e i numeri oggetto delle analisi. I dati contabili relativi alle singole imprese sono desunti da varie fonti ufficiali (camerali e
bancarie) e più in particolare dai bilanci depositati presso le Camere di Commercio. Tuttavia la memorizzazione dei dati, quantunque effettuata con sistemi computerizzati, può non
corrispondere al dato reale. Non tutte le imprese avente l’obbligo del deposito del bilancio d’esercizio presso la competente Camera di Commercio, sono inserite in classifica. Il “Centro Studi
Economico e Finanziario ESG89” non assume alcune responsabilità per un utilizzo di quanto riportato nel presente c.stampa diverso dal mero indicativo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: