Fruitlogistica Berlino: La pera Abate Fetel dell’Emilia Romagna è la protagonista

22 Gennaio 2013
La pera Abate Fetel dell’Emilia Romagna sara’ anche quest’anno protagonista di primo piano a Fruitlogistica Berlino grazie alle attivita’ di promozione messe a punto dal CSO
nell’ambito del Progetto Fruitness.
Una Abate Fetel gonfiabile alta 3 metri troneggerà’ nell’ingresso sud della Fiera e ritorneranno anche i banner giganti nella hall principale, ma il cuore delle attivita’ promozionali
sara’, come di consueto, lo stand Piazza Italia, organizzato da CSO per 32 imprese leader dell’ortofrutta italiana.
In Piazza Italia, quest’anno le pere Abate Fetel saranno l’ingrediente principale di speciali degustazioni che consentiranno ai visitatori e ai giornalisti di apprezzare le virtu’ straordinarie
di un frutto che e’ il cuore dell’Emilia Romagna. Ed e’ l’Emilia Romgna che concentra il 65% delle pere italiane, vale a dire un quantitativo attorno alle 600.000 tonnellate. In Emilia Romagna
il 68% dell’offerta di pere è rappresentata da due varietà: la William che detiene il 24% e l’Abate che raggiunge il 44%. L’offerta di pere nella regione è particolarmente
concentrata nelle province di Ferrara e Modena, ma anche Bologna; in queste tre province si coltiva circa l’85% delle pere regionali.
Ed e’ l’export di pere italiane che negli ultimi anni ha raggiunto una media oscillante tra le 120 e le 190.000 tonnellate, in crescita rispetto agli anni ’90 e primi anni 2000. I mercati di
sbocco principali sono quelli europei ed in particolare la Germania, anche se, negli ultimi anni, in questo importante paese, l’export e’ in discesa a favore di altri mercati dell’est Europa e
del Nord Africa.
Va evidenziato comunque che gran parte della produzione italiana viene assorbita dal mercato interno, un mercato però che tende a ridursi a fronte di produzioni che, soprattutto nelle
ultime annate, ricordiamo quella del 2011, possono raggiungere livelli critici.
E’ evidente che, in questo contesto diventa indispensabile aprire il piu’ possibile gli orizzonti di mercato della nostra pera cercando il piu’ possibile di raggiungere paesi che ancora oggi
non sono accessibili a causa delle barriere fitosanitarie .
L’attività di promozione della Pera Abate Fetel dell’Emilia Romagna a Fruitlogistica e’ messa a punto dal Cso per i propri soci aderenti al progetto Fruitness proprio nell’ottica di
creare, il piu’ possibile, occasioni di promozione e comunicazione su un prodotto dalle potenzialità’ ancora, in parte, inespresse.
Redazione Newsfood.com+WebTv