Fico -Fabbrica Italiana Contadina- a Bologna con Trenitalia è più facile

21 Ottobre 2017
Presentato a Roma l’accordo Trenitalia-Fico Eataly World sulla mobilità integrata e sostenibile al servizio dell’eccellenza agroalimentare italiana
Maurizio Ceccaioni
per Newsfood.com
Roma, 20 ottobre 2017
– Presentato oggi, l‘accordo tra Trenitalia e Fico (Fabbrica Italiana Contadina), che a partire dal prossimo 15 novembre aprirà i battenti a Bologna con il parco tematico sul cibo, Fico Eataly World. Una nuova realtà imprenditoriale e didattica su un’area di 100mila mq, che farà immergere milioni di visitatori nelle meraviglie di tutta la biodiversità italiana e del mangiare all’italiana. Una partnership tra due eccellenze nazionali, che è stata presentata alla stampa presso l’Auditorium delle Ferrovie dello Stato Italiane, dall’ad Gruppo Fs, Renato Mazzoncini, Oscar Farinetti, Fondatore Eataly, l’ad di Fico Eataly World, Tiziana Primori e dall’ad Trenitalia, Orazio Iacono.

Da quanto è dato sapere, l’importo dell’investimento di Fico Eataly world è stato di 100 milioni di euro, di cui 40 dal Comune di Bologna, in forma di “dote immobiliare”, 35 da vari enti previdenziali, 10 dalle Coop, 5 da Banca Imi, 10 da Farinetti & Co.
Il più grande parco agroalimentare al mondo avrà ingresso gratuito e 2 ore di parcheggio gratis. L’intento è di attrarre 6 milioni di visitatori, di cui 4 milioni di turisti (1.8 mln italiani, 1.6 stranieri e 0.6 business), oltre a 1 milione di visitatori a corto raggio e 600 mila a medio/lungo raggio.

Perché Fico Eataly World non è una Disneyland italiana ma molto di più. Un progetto ambizioso che ha coinvolto anche il gotha dell’agroalimentare italiano, con oltre 2000 aziende, realizzato su due ettari di campi e stalle all’aria aperta e otto ettari coperti con sopra un importante impianto fotovoltaico con 44 mila pannelli solari. Con 40 fabbriche delle eccellenze della filiera agroalimentare italiana che forniranno gli ingredienti freschi e genuini ai 40 punti di ristoro, tra bistrot, ristoranti tematici e stellati, chioschi di street food e osterie. Come a dire: dal campo alla forchetta. Botteghe, mercato, aree per lo sport e dedicate ai bimbi, alla lettura e ai servizi. Sei le aule didattiche, come le grandi giostre educative ideate con esperienze multimediali, pensate per raccontare in maniera coinvolgente l’evoluzione nel tempo, del rapporto tra l’uomo e gli elementi naturali. Tour guidati su percorsi progettati per offrire agli studenti un’esperienza educativa e d’intrattenimento, attraverso la scelta di un prodotto. Come le ‘Esperienze sul campo’, con corsi interattivi e attività pratiche e coinvolgenti fatte assieme ad esperti, per capire a fondo il mondo contadino. Un teatro, cinema, un centro congressi modulabile da 50 a 1000 persone e una Fondazione con 3 Università.

In tutto questo, è fondamentale l’accordo con Trenitalia, con l’attuale transito giornaliero su Bologna di 412 treni, di cui 152 ‘Frecce’, 32 ‘Intercity’ e 228 ‘Regionali’. Per raggiungere da Bologna centrale Fico Eataly World, è previsto un servizio navetta a/r ogni 15 minuti.
In occasione di questo partenariato, oltre alle attività di comunicazione sui suoi canali di vendita, per i primi due mesi di apertura il Gruppo Fs propone uno sconto del 30% sulla tariffa base di ‘Frecce’ e ‘InterCity’. Per i ‘gruppi scuola’ è previsto uno sconto del 20% sulla tariffa ‘School Group Italy’, su ‘Frecce’ e ‘InterCity’ (validità un anno), oltre agli sconti comitiva previsti dalla normativa regionale.
La mobilità interna al Parco sarà agevolata dal trenino elettrico su gomma da 44 posti, con color i e logo del ‘Frecciarossa1000’ e sarà gratuito per chi arriva a Bologna con le ‘Frecce’.
Per i clienti Trenitalia che arriveranno a Bologna per visitare Fico Eataly World, ci saranno però altri sconti: 20% sulle Giostre educative; 10% sui Tour guidati e sulle Esperienze sul campo.
Appuntamento al 15 novembre per l’inaugurazione a cui interverrà il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, quello del Turismo, Dario Franceschini, oltre al sindaco di Bologna Virginio Merola e al presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.
E allora, che aspetti: vuoi essere anche tu Fico?
Per info: www.eatalyworld.it
Maurizio Ceccaioni,
Corrispondente da Roma
Newsfood.com