FREE REAL TIME DAILY NEWS

FICO Eataly World e Randstad: obiettivo scuola lavoro a Bologna

FICO Eataly World e Randstad: obiettivo scuola lavoro a Bologna

By Giuseppe

FICO EATALY WORLD E RANDSTAD INSIEME PER L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

FICO: Fabbrica Italiana Contadina

L’agenzia per il lavoro, partner e sponsor ufficiale di FICO Eataly Word, il parco agroalimentare più grande del mondo che aprirà i battenti il 15 novembre a Bologna, lancia “Un Giorno da FICO”, un programma che punta a formare e sensibilizzare circa 20mila studenti di 200 scuole ai temi dell’innovazione e del Made in Italy attraverso 300mila ore di alternanza scuola-lavoro

Milano, 9 ottobre 2017

– Oltre 300mila ore di alternanza scuola-lavoro per circa 20mila studenti di 200 scuole sparse sull’intero territorio italiano. Sono i numeri di “Un giorno da FICO”, il progetto di Randstad, secondo player al mondo nei servizi per le risorse umane, nato per promuovere FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo che aprirà i battenti il 15 novembre a Bologna, di cui Randstad è partner e sponsor ufficiale.
Il progetto è stato pensato per sensibilizzare gli studenti ai temi dell’innovazione e della filiera agroalimentare Made in Italy, preparare i giovani ai nuovi scenari del mercato del lavoro, promuovendo il superamento degli stereotipi di genere, gli studi scientifico-tecnologici e la formazione terziaria..

Il progetto è articolato in due cicli che si svilupperanno in tre fasi, da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio. Durante la prima fase di ogni ciclo, che coinvolgerà 10mila studenti di 100 istituti, i dipendenti Randstad visiteranno le scuole di tutta Italia, incluse quelle in cui si sono diplomati, per illustrare ai ragazzi i nuovi trend del mercato del lavoro, guidarli in un tour virtuale di FICO Eataly World e lanciare un Project Work, che costituirà la fase due del progetto.

Gli studenti dovranno realizzare un breve video che descriva lo sviluppo di un’idea o di un progetto innovativo che riguardi il comparto agroalimentare italiano e che abbia un impatto tecnologico e/o sociale. Tutte le scuole partecipanti saranno invitate al centro congressi FICO Eataly World per partecipare a un evento sul tema dell’innovazione nella filiera agroalimentare e in cui verranno ufficialmente riconosciute le dieci scuole vincitrici.

Per le venti scuole selezionate nei due cicli verranno assegnati cento GOAL (Gruppi di Orientamento al Lavoro), corsi di formazione orientativa.

Compatibilmente con l’effettiva disponibilità di posti, tutte le scuole partecipanti potranno ancherichiedere un tirocinio di due settimane nelle filiali Randstad o presso le aziende partner.

“Abbiamo deciso di andare nelle scuole, incluse quelle in cui ci siamo formati, per dare a questi ragazzi una panoramica dell’evoluzione del mercato occupazionale e aiutarli a orientarsi in un mondo del lavoro che cambia molto rapidamente –commenta Fabio Costantini, di Randstad HR Solutions –.

L’innovazione digitale e tecnolo gica ormai sta investendo anche settori dove la lavorazione tradizionale riveste ancora un ruolo importantissimo, come la filiera agroalimentare italiana e, dunque, sarà sempre più importante dare impulso agli studi scientifico-tecnologici, modernizzando le filiere senza dimenticare la tradizione del Made in Italy.

Per questo motivo, insieme con FICO Eataly World, di cui siamo partner e sponsor ufficiali, abbiamo deciso di investire in questo progetto di responsabilità sociale, orientando e formando circa 20mila studenti di 200 scuole sparse su tutto il territorio italiano attraverso un approccio moderno e coinvolgente, che mescola lezioni frontali a strumenti digitali, conoscenze teoriche e pratica sul campo.

Oltre 300mila ore di alternanza scuola-lavoro per consentire a questi giovani di mettere a fuoco le proprie attitudini, infondendo un approccio attivo alla ricerca dell’impiego”.

“La collaborazione con Randstad, che ci ha aiutato nella selezione e formazione di giovani figure professionali da inserire nelle attività del Parco che aprirà il 15 Novembre, è per noi molto importante per la possibilità di coinvolgere giovani e studenti in percorsi finalizzati all’orientamento al lavoro– dichiara Tiziana Primori, Amministratore Delegato di FICO Eataly World–.

FICO Eataly World è il luogo ideale per pensare a nuovi scenari del mercato del lavoro, in particolare orientati alla filiera dell’agroalimentare”.

A proposito di Randstad

RANDSTAD Holding nv è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse Umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 Paesi con 4.752 filiali e 32.280 dipendenti per un fatturato complessivo che ha ra ggiunto nel 2016 20,7 miliardi di euro – è la seconda agenzia di servizi HR al mondo. Presente dal 1999 in Italia, RANDSTAD conta ad oggi oltre 2000 dipendenti e 300 filiali a livello nazionale. RANDSTAD è la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (SSocial Accountability 8000)) e GEES (GGender Equality European St andard)) in materia di “pari opportunità””. 
 Per maggiori informazioni:

http://www.randstad.it

Per informazioni alla stampa:

Piero Orlando, email   po@@dicomunicazione.it

Stefania Vicentini, email  sv@@dicomunicazione.it

Marco Puelli, email   mp@@dicomunicazione.it

http://www.dicomunicazione.it

 

FICO Eataly World

Via Paolo Canali, 8,
40127 Bologna BO

Redazione Newsfood.com
Contatti

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: