Fashion&beverage: Fratelli Rossetti e Fratelli Branca, aziende storiche familiari milanesi

21 Febbraio 2016
Potrebbero aver fatto un discorso di questo tipo: se non ci si dà una mano tra “fratelli”, quali potrebbero essere migliori compagni per andare in giro per il mondo? Così, in pieno fermento per gli appuntamenti della settimana della moda, e di quelli del prossimo aprile con una delle fiere più internazionali di Milano, il Salone del mobile, Fratelli Rossetti e Fratelli Branca, due realtà con tanto in comune – aziende storiche, familiari, italiane dall’animo milanese e vocazione internazionale, sinonimo di eccellenza nei rispettivi settori, fashion&beverage – hanno deciso di fare fronte comune nelle strategie di comunicazione.
Il primo appuntamento è fissato con la settimana della moda milanese.
Intanto con l’anteprima della collezione di autunno-inverno 2016-2017 della collezione scarpe da donna dei Fratelli Rossetti il 25 febbraio, dalle ore 14 alle 18, Branca offrirà in degustazione il Carpano Antica Formula, il vermouth italiano per eccellenza nato dalle sapienti mani di Antonio Benedetto Carpano, inventando così nel 1786 il vermouth, altro prodotto a vocazione internazionale. Questo prezioso prodotto si contraddistingue per le inconfondibili note di vaniglia in bacche e per una particolare selezione di zafferano e fra le scarpe (o pezzi d’arte?) di Rossetti sarà abbinato al cioccolato, tanto per provare l’ebbrezza di un matrimonio che resiste nei secoli.
Sempre nei giorni della settimana della moda, nella boutique Fratelli Rossetti di via Montenapoleone, durante il photo-shooting “Rossetti Jungle” in programma dal 26 al 28 febbraio, per chi vorrà entrare in questo elegante locale dalle ore 17 alle 19.30, potrà degustare un’altra prelibatezza di Branca, Mintonic, un fresco cocktail a base di Brancamenta.
Due appuntamenti che faranno un po’ da rodaggio a quello che avverrà durante il Salone del Mobile, dal 12 al 17 aprile, con gli appuntamenti del Fuori Salone che probabilmente attirano più visitatori della stessa manifestazione che si svolge nel quartiere fieristico di Rho. Sempre nella boutique Rossetti che si affaccia sulla strada cuore del quadrilatero milanese dello shopping di lusso, il 14 aprile è in programma l’evento “New Artisan”. In quella occasione verrà presentato in esclusiva un cocktail speciale a base di Fernet-Branca che dall’azienda liquoristica per il momento preferiscono non rivelare la ricetta.
Però, i protagonisti di questa particolare partnership non si sottraggono a scambiarsi i complimenti: con Luca Rossetti, amministratore delegato della Fratelli Rossetti che dice: “Storia e innovazione, ma anche famiglia, qualità e made in Italy sono valori che da sempre ci contraddistinguono e che abbiamo ritrovato anche in Fratelli Branca. Due marchi di settori diversi, ma accomunati dalla volontà di innovarsi rimanendo fedeli ai propri valori”. Aggiunge Niccolò Branca, amministratore delegato e presidente di Fratelli Branca: “Novare serbando è la nostra formula segreta, insieme a quella di Fernet-Branca, il nostro prodotto più famoso. Questo valore che accomuna tradizione e futuro ci trova in sintonia con Rossetti, grande azienda storica milanese”.
Fondata nel 1953 dal genio visionario di Renzo Rossetti, a Parabiago, nelle immediate vicinanze di Milano in un momento in cui l’Italia muoveva i suoi primi passi nella moda intesa come sistema, l’azienda è attualmente gestita dalla seconda generazione della famiglia, i fratelli Diego, Luca e Dario che grazie alla loro passione hanno fatto della Rossetti un marchio sinonimo di stile, sia a livello nazionale che internazionale. Insomma, una pietra miliare della più elevata artigianalità.
Mentre alla guida della Fratelli Branca, fondata 171 anni fa a Milano, c’è la quinta generazione della famiglia Branca che tutt’ora ne è proprietaria di quella che dovrebbe essere l’unica fabbrica ancora in attività nel perimetro cittadino. Dove viene prodotta e protetta anche la ricetta dell’amaro diventato famoso in tutto il mondo messa a punto nel 1845 da Bernardino Branca. Una formula unica e segreta rimasta immutata nel tempo.
Con il presidente che aggiunge “sin dalle sue origini, la Fratelli Branca ha sempre presentato la caratteristica distintiva dell’internazionalità: è stata pioniera nella creazione di un amaro contenente erbe e radici provenienti da tutto il mondo e nella sua commercializzazione all’estero. Già dal 1860 il prodotto era presente in diversi mercati internazionali”.
Michele Pizzillo
Newsfood.com
In Foto: Niccolò Branca
Redazione Newsfood.com
Contatti