FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fare cultura del vino: Le Marche non sono solo fashion

Fare cultura del vino: Le Marche non sono solo fashion

By Redazione

La Moncaro, è la prima Azienda esportatrice di vini nelle Marche. Abbiamo chiesto a Doriano Marchetti in quali termini avviene oggi l’esportazione
all’estero e i segreti della grande distribuzione: “Esportiamo molti prodotti della nostra Regione, dal Verdicchio dei Castelli di Iesi, al Rosso Conero e Rosso Piceno Superiore. Il nostro
fatturato di 12 milioni di bottiglie l’anno, per il 60% avviene in tutta Europa, in particolare Asia, Giappone e Cina. In due paesi, come la Cina ed India, abbiamo fatto due progetti di
internazionalizzazione dei nostri prodotti.


Quali sono i vizi e pregi della grande distribuzione?

E’ chiaro che per cogliere le grandi opportunità della grande distribuzione è necessario avere un brand riconoscibile al consumatore senza essere schiacciati sul prezzo,
poiché questo è il problema oggi. Purtroppo nel mondo economico e produttivo c’è sempre chi si svende ed accetta un prezzo più basso. Questo non porta valore e
bisogna utilizzare lo strumento della distribuzione che oggi pervade tutti i settori merceologici cercando di dare una riconoscibilità e brand al proprio marchio.

Come si fa nella quantità a mantenere la qualità?

Questa è la difficoltà. E’chiaro che la piccola azienda soffre tanto e non riesce ad emergere.

Come vede il futuro?

E’ chiaro che stiamo attraversando un momento di grande difficoltà, ma se lavoriamo bene lo vedo buono. Il consumo all’estero del prodotto italiano sta funzionando. Siamo sempre in
crescita e il mondo è grande, se puntiamo alla qualità vinceremo.

Qual è la Nazione dove si consuma più vino?

Ci sono delle crescite impetuose in Cina orientate verso l’acquisto di vino rosso.

Con la globalizzazione come si riesce a tutelare la tipicità della nostra tradizione marchigiana?

Con la nostra azienda nonostante i nostri numeri molto alti di esportazione, siamo riusciti a mantenere la nostra tipicità marchigiana e allora concentriamo molto la comunicazione sulla
tradizione, sul brand Marche, sul fatto che i nostri vini, il Verdicchio in particolare, si ottiene solo nella nostra Regione. Molto ci potrebbero aiutare le nostre istituzioni che dovrebbero
accreditare la nostra regione non solo come grande produttrice di fashion, ma come una regione produttrice di vini in Italia. Il problema che abbiamo all’estero è che le Marche non
rientrano tra quelle regioni tradizionalmente accreditate come mere produttrici di vino… La realtà è che il nostro vino è di eccellente qualità e che le Marche
sono una importante regione viticola italiana.

Giuliana Poli

per Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d