Estate, è tempo dei cocktail d’amore

19 Luglio 2012
Come dicono i saggi, vi è una stagione per ogni cosa.
E l’estate, con le sue spiagge bollenti e e le sue notti in giro è la stagione, dei cocktail d’amore.
Ad esaminare il fenomeno, una ricerca condotta online su 200 barman professionisti italiani, individuati tramite i blog di settore che si occupano delle manifestazioni, in primis la passata
Notte Rosa di Rimini.
I ricercatori si sono appoggiati ad una massima dei maestri del bancone: “Dimmi cosa bevi e ti dirò chi sei”, con il drink che agisce da rivelatore di personalità, sogni ed
aspirazioni di chi lo beve. In particolare, i cocktail d’amore mettono in luce la personalità del cavaliere, che li ordina per far colpo sulla sua bella.
Inoltre, la ricerca stila una classifica del gradimento. Medaglia d’oro (17% delle preferenze) per il Martini Royale, nuovo elegante cocktail di Casa Martini: prodotto fresco è
frizzante, unisce un’anima giovane con l’eleganza ed il romanticismo.
Dal secondo posto in poi, avanti i prodotti stranieri e d’importazione. Ecco allora il Singapore Sling (14%), la cui arma vincente è la sofisticatezza. Piazza d’onore per il Mojto,
vecchio lupo, capace di restare in sella, anche grazie alla versione con la base rum speziato.
Dopodiché, il Gin con il drink del marinaio: il Gin Fizz, made in Britain (11%), magari con un tocco di Matcha.
Il sesto posto arriva dall’America Latina, grazie al Pina Colada (10%), reso “elettrico” dalla carica erotica dell’ananas.
Settimo posto per il Mai Tai (8%), il drink che conquistò Hugh Hefner, grande vecchio di Playboy.
A chiusura, un trio di emergenti: Sex on the Beach (6%) amato poiché “Disinvolto ed audace”, Spritz (6%), l’antico ma potente re degli aperitivi, ed il Bramble, amato dagli sportivi per
il suo basso apporto calorico.
Matteo Clerici