Entrèves: Intervista a Alessandra Garin, direttre dell’Auberge de La Maison

25 Giugno 2015
Ad Entrèves a pochi minuti dal centro di Courmayeur sorge l’Auberge de La Maison un albergo di grande fascino, una grande casa in pietra e legno che, in un contesto unico al mondo accoglie e affascina i tanti amanti della montagna.
L’Auberge de La Maison fa parte della storia del turismo Courmayeurentze e, per l’estate 2015 ha deciso di regalare ai propri ospiti una nuova SPA. La SPA recentemente ampliata è ora dotata di una nuova piscina riscaldata che si sviluppa sia all’interno che all’esterno dell’Auberge, ed è collegata ad una sala relax interna e ad un piacevolissimo solarium esterno. E’ il posto ideale per regalarsi momenti di relax dopo intense giornate di trekking ed escursioni in montagna o semplicemente il luogo giusto per rilassarsi leggendo un buon libro e godendo appieno della tranquillità e della bellezza della natura con un’impareggiabile vista sul massiccio del Monte Bianco.
Parliamo di benessere proprio con il Direttore de L’Auberge de la Maison, Alessandra Garin:
Innanzitutto quando è iniziata la sua avventura alla direzione dell’Auberge de La Maison e quali sono stati i suoi primi contributi?
Sono arrivata all’Auberge nel 2004 alla fine dei miei studi ed ho cercato di proseguire il lavoro fatto dalla mia Famiglia cercando di far crescere la struttura dedicando attenzione alle piccole cose ed alla personalizzazione dei servizi.
Come descriverebbe il “benessere” all’Auberge de La Maison?
Prenez le temps…ovvero silenzio, spazio e tempo, concedersi il lusso di prendersi cura di se stessi e dei propri cari dedicandosi reciprocamente tempo ed ascolto sia nella nostra SPA attraverso le cure ed attenzioni dei nostri terapisti qualificati, sia curando l’alimentazione.

La novità 2015 è il Veggie Day targato Valle d’Aosta, ci racconta qualcosa in più?
Quello che cerchiamo di proporre ai nostri Ospiti sono i piatti della tradizione valdostana rivisitati in chiave più attuale per incontrare i gusti della nostra clientela, che è oltretutto internazionale. Una delle novità per questa estate 2015 è il Giorno Vegetariano Valdostano (Veggie Day in altri Paesi), un giorno alla settimana dove a l’Aubergine si potrà trovare un menù totalmente vegetariano, ma a base di prodotti locali. Credo sinceramente in questa iniziativa, i nostri nonni, a causa di altre condizioni economiche, mangiavano molta meno carne e avevano una salute invidiabile e, visto che in Valle d’Aosta abbiamo tanti ottimi e sani prodotti locali perchè non puntare anche su queste eccellenze?.
Un esempio del menù pensato per il Veggie Day Valdostano?
In occasione del Veggie Day Valdostano gli ospiti potranno gustare le tipiche zuppe locali come la Courmayeurentze e la Valpellinentze o i tradizionali taglieri di formaggi tipici abbinati sapientemente a marmellate, mieli e gelatine, ma anche piatti studiati ad hoc in armonia con la stagione e l’ambiente: dallo Sformato di verdure dell’orto di Entrèves con fonduta leggera di Fontina Dop, ai Maccheroncini trafilati a mano con pomodoro, spinacini selvatici e porri croccanti, all’Hamburger di legumi scottato all’olio di noci. Un menù così goloso e così salutare non poteva che chiudersi in dolcezza secondo la tradizione con Castagne calde e panna o con un tocco innovazione con un Aspic di bosco profumato alla mentuccia.
Il menù de l’Aubergine cambia settimana dopo settimana, secondo il calendario della natura proponendo agli ospiti, di volta in volta, piatti sempre nuovi a base di preziosi frutti di stagione.
Un soggiorno all’Auberge de La Maison è un’esperienza vera all’insegna del benessere e dello star bene sotto ogni punto di vista.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com