FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dueottobremilleottocentotrentatre Leopardi a Napoli

Dueottobremilleottocentotrentatre Leopardi a Napoli

By Giuseppe

Data: 18 settembre 2017

“LEOPARDI A NAPOLI” MUSICA, POESIA E PROSA IN SAN MARCO A MILANO

“Dueottobremilleottocentotrentatre Leopardi a Napoli “ è il titolo di uno spettacolo andato in scena domenica 17 settembre 2017 nella Sagrestia Monumentale di San Marco a Milano con  Anna Jencek, Lucio Nardi, Quirino Principe, Laura Valente.  

Si alternano musica, poesia e prosa: il pianista Luigi Palombi, il mandolinista Ivano Brambilla, coreografie di  Sabrina Pedrazzini della Scuola di Danza “Il Ramo” di Lodi.

Poesia: Giacomo Leopardi, La Ginestra, La sera del dì di festa, Imitazione, Le ricordanze, Alla luna, Canto notturno, Il tramonto della luna, A se stesso.

Prosa:  Antonio Ranieri,  Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi.

Canzoni:

Libero Bovio: Addio a Maria, Tu ca nun chiagne, Passione Ncopp’ ‘a ll’onna,  Silenzio cantatore,  ‘O paese d’ ‘o sole;  

Vincenzo Russo: I‘ te vurria vasà;

Gigi Pisano: ‘Na sera ‘e maggio.

Musica: Beethoven, Sonatina in C minor; 

Lucio Dalla, L’anno che verrà;

Schubert , Sonata D960.

Lucio Nardi, l’organizzatore della serata, Presidente della seconda sezione penale del Tribunale di Milano, è il fondatore e direttore di un coro straordinario: la Corale Polifonica Nazariana, nata nel 1988 presso la Basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore in Porta Romana, composta da oltre 70 membri, molti magistrati e avvocati.   

Ogni anno, dal 2002, inaugurano con il loro concerto l’anno giudiziario a Milano ma tengono concerti ovunque: dal Teatro Dal Verme di Milano al Conservatorio di Napoli, da Parigi a Bilbao.


Foto:

– Achille Colombo Clerici pres. IEA e Assoedilizia 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: