Dronero, Val Maira, sesta edizione del drafting pazzo e divertente: “Maira no limits”
21 Giugno 2015
Dronero, Val Maira, sesta edizione del drafting pazzo e divertente: “Maira no limits”
Sabato 20 giugno
Dopo cinquanta giorni di Expo, invece di andare alla Grande Festa per il Record della più lunga Pizza del mondo, oltte 1500 metri… ci siamo presi un paio di giorni di relax in val Maira, nel cuneese.
Siamo a Dronero, paese degli acciugai, del formaggio di malga, dei “Cicciu” (vedi foto).
Qui da sei anni si svolge un “carnevale” particolare, una sfilata di “carri” galleggianti che discendono il torrente per la gioa e il divertimento dei turisti.
Una trentina di “Imbarcazioni” allegoriche rigorosamente “auto costruite” discendono un kilometro di rapide del fiume Maira con il passaggio sotto i due ponti di Dronero.
Le regole della gara:
– le barche devono essere autocostruite
– non devono essere a motore
–
equipaggi, al massimo 5 persone
CHI VINCE
– prova a tempo (il più veloce)
– la barca più bella
– la barca e l’insieme più originali (costumi, presentazione, discesa sul fiume … e SIMPATIA)
Nelle edizioni precedenti (siamo ora alla sesta) si sono viste imbarcazioni di ogni genere: dai Puffi ai Simpson, da Hazzard a Batman, alla Banda Bassotti, da salotti a gabinetti e mondiali di calcio.
La manifestazione conta ormai un grosso seguito di pubblico che al sabato sera cena per la via che porta al vecchio ponte medioevale e la domenica si affolla lungo le rive del fiume… per assistere alla gara!
Quest’anno al via ci saranno una trentina di imbarcazioni, tema principale: attualità e cartoons.
Maira No Limits è nata da un idea della proloco di Dronero nel 2010, riprendendo una vecchia manifestazione, “La Stramaira”, che si era tenuta negli anni 80.
Dalla cronaca delle edizioni passate:-“… che spesso si sono inabissate, incagliate su speroni di roccia, capovolte ottenendo comunque sempre gli applausi del numeroso pubblico affollato lungo le rive del fiume e sui due ponti”.
PROGRAMMA Edizione 2015
Sabato 20 giugno
– Ore 14
ritrovo dei partecipanti in Piazza Santa Brigida (Ponte Vecchio) e sistemazione imbarcazioni
– Ore 18
aperitivo e presentazione barche
– Ore 21 paella per tutti (2 antipasti, Paella, Formaggio, Dolce) a 14 euro da versare alla prenotazione (bevande escluse, 12 euro per i tesserati ProLoco, gradita prenotazione)
– Ore 22
serata con “Dirotta su cuneo” ed a seguire, presso Evoque disco, il dj Giorgio Prezioso.
Domenica 21 giugno
– Ore 12 ritrovo in località Paschero e sistemazione degli equipaggi
– Ore 14 partenza della gara
– Ore 18 premiazioni.
Pro Loco Dronero,
info: Simone 328.4511883 o Luca 380.5077533.
Reda