Donne in campo: dai mercatini ai mercati
23 Marzo 2007
Si è svolto, il 19 marzo scorso, a S. Gimignano, organizzato dall’Associazione Donne in Campo Toscana, un incontro-seminario di approfondimento per conoscere tutte le norme che regolano
la trasformazione dei prodotti e la vendita diretta; dall’igienico sanitario all’etichettatura, alle autorizzazioni e agli aspetti fiscali della vendita diretta in azienda e nei mercati.
I lavori, introdotti dalla Vicepresidente vicaria Nazionale di Donne in Campo, Anna Maria Dini, sono proseguiti con l’illustrazione delle norme igienico-sanitarie da parte di Alessandra Alberti
del Cipa-at Sviluppo Rurale Toscano.
Ha invece illustrato il d.l.g.s. 228/2001, più comunemente conosciuto come �Legge d’orientamento�, che ha introdotto novità sostanziali sulle attività
connesse a quelle agricole (es. possibilità di vendita di prodotti di altre aziende, ecc.), Corrado Tei della Cia regionale.
Molto nutrita la platea di imprenditrici agricole toscane che ha ascoltato con interesse l’illustrazione delle normative che regolano il settore della commercializzazione dei prodotti agricoli
e chiesto chiarimenti agli esperti su alcuni aspetti più controversi.
All’incontro ha portato il suo saluto Giordano Pascucci, Presidente della Cia Toscana.