Domenico Scimone, regista del re-branding e del successo di Carpenè-Malvolti (Video)

14 Aprile 2022
Domenico Scimone, regista del re-branding e del successo di Carpenè-Malvolti (Video)
Al centro delle attività della Carpenè-Malvolti di Conegliano, storica Cantina al Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, il re-branding con il logo storico.
Insieme all’Unione Imprese Centenarie Italiane, il simbolico passaggio di testimone tra le Capitali Italiane della Cultura Parma 2020+21 e Procida 2022
Verona, 14 Aprile 2022
Intervista di Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com
Il gruppo di ricerca composto dagli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing dell’Università di Parma – coordinati dal Prof. Simone Aiolfi – ha per l’occasione reinterpretato la rivisitazione del marchio come un ritorno alle origini, asset strategico per l’Impresa.
Guarda il video dell’evento (clicca qui)
La ricerca compiuta sul re-branding è solo un passaggio di quello che stamattina ha inteso comunicare la storica Cantina; con la presentazione del restyling del Brandy 15ys in programma per domani, si completa infatti la revisione di tutte le etichette dell’assortimento, che da questo momento in poi recheranno un marchio unico, fortemente significativo e rappresentativo.

“Il restyling del Marchio – spiega Domenico Scimone AD Carpenè-Malvolti – si inserisce in un più ampio percorso di ricerca e trova contestualizzazione in un mercato sempre più dinamico, frenetico ed esigente, in cui il Brand stesso – soprattutto quello che evoca una storicità importante – assume connotati sempre più strategici ai fini del posizionamento nei canali dell’HoReCa, della GDO e dei nuovi emergenti; esso deve infatti saper rappresentare l’eccellenza in termini di garanzia qualitativa, di affidabilità e rilevanza storica nonché, a livello comunicativo, deve essere capace di veicolare con una sola, emblematica immagine, tutti gli aspetti valoriali ed immateriali dell’Impresa. La politica intrapresa dalla Carpenè-Malvolti – ha concluso Domenico Scimone – si allinea pienamente ai suindicati assunti, ed è in quest’ottica che sceglie di percorrere la via di una rielaborazione grafica basata su una più moderna interpretazione del logo delle origini per costituire così una sorta di “ancoraggio storico”, nella corrente fase storica così incerta e sospesa a livello nazionale ed internazionale”.
Carpenè Malvolti Spa –
Via A. Carpenè 1
31015 – Conegliano (TV)
– P.I. 00174380261
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
-
Conegliano: Re-branding CARPENÈ MALVOLTI – a VINITALY 2022 presentato il marchio storico della prestigiosa azienda
12 APRILE 2022
Conegliano: Re-branding CARPENÈ MALVOLTI – a VINITALY 2022 presentato il marchio storico della prestigiosa azienda con gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing dell’Università di Parma Al centro delle attività della Carpenè-Malvolti di Conegliano, storica Cantina al Salone Internazionale dei … Leggi tutto
-
CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys
7 APRILE 2022
CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys Per l’edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati più attesa di sempre, la storica Cantina presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come … Leggi tutto
-
CARPENÈ-MALVOLTI e CORTINAMETRAGGIO: UNA MAGNUM “SABI ’60 DOLOMITI” PER LA XVII EDIZIONE a Cortina
21 MARZO 2022
CARPENÈ-MALVOLTI e CORTINAMETRAGGIO: UNA MAGNUM “SABI ’60 DOLOMITI” PER LA XVII EDIZIONE a Cortina La storica Cantina è Partner dell’evento, a cui dedica la prestigiosa Limited Edition per premiare i migliori Attori del Festival, nonché fornitore ufficiale per celebrare i momenti conviviali della manifestazione Dal 20 … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE