Da Domori tre cofanetti in edizione speciale
4 Dicembre 2008
None (To) – In concomitanza con la prossima apertura della stagione del Teatro alla Scala di Milano, Domori lancia una nuova linea di confezioni di cioccolato accompagnate
da inediti contenuti realizzati in collaborazione con uno dei simboli della cultura italiana più celebri nel mondo.
La “cacao culture” di Domori si fonde con quella del teatro e dell’opera. Dalla consulenza di Gianluca Franzoni, presidente e fondatore dell’azienda, e del
Teatro alla Scala nascono tre eleganti cofanetti che racchiudono le tre gamme di prodotto principali Single Origins, IlBlend e Criollo che abbinano, al gusto del cioccolato, pillole di
curiosa ricerca sull’opera, volta a creare un viaggio parallelo in questi due mondi, così diversi da un lato eppure capaci entrambi di catturare ed avvolgere i sensi.
Tutte le confezioni saranno in vendita a partire dai primi di dicembre nei bar di Teatro alla Scala e nelle migliori enoteche, wine bar e negozi di delikatessen.
Cofanetto “ILBLEND – LA SCALA”
Due tavolette di ILBLEND Domori, l’archetipo del cioccolato, dolce, rotondo ed equilibrato, con tutta la finezza purissima
del Criollo.
All’interno di ogni confezione una scheda da collezione che racconta la storia parallela dell’opera lirica e del cioccolato dal 1500 ad oggi.
La storia si sviluppa in cinque puntate:
I. L’opera e il cioccolato: il 1500
II. L’opera e il cioccolato: il 1600
III. L’opera e il cioccolato: il 1700
IV. L’opera e il cioccolato: il 1800
V. L’opera e il cioccolato: il 1900
Prezzo consigliato € 9,50
“CUBO DOMORI SINGLE ORIGIN – LA SCALA”
Sambirano, Apurimac, Arriba, Rio Caribe, Sur del Lago e Teyuna: le sei Single Origins Domori in una speciale
confezione per apprezzare, attraverso le diverse note, l’ottima rotondità e la grande persistenza del cioccolato Domori.
Per gli amanti del mondo del teatro un piccolo libretto con i passaggi di opere con protagonista il cioccolato, frutto di una ricerca filologica accurata.
Cinque gli appuntamenti da collezionare:
I. Mozart, la festa (da W.A. Mozart, Don Giovanni)
II. Mozart, la voglia (da W.A. Mozart, Così fan tutte)
III. Pergolesi, l’attesa (da G.B. Pergolesi, La serva padrona)
IV. Pergolesi, lo screzio (da G.B. Pergolesi, La serva padrona)
V. Metastasio, la seduzione (da P. Metastasio, La cioccolata)
Prezzo consigliato € 30
“COFANETTO CRIOLLO HACIENDA SAN JOSÈ – LA SCALA”
Racchiusi in uno scrigno dallo spirito esotico, ventiquattro tavolette di prezioso cioccolato Criollo: Canoabo, Puertomar, Puertofino e Porcelana.
All’interno, in esclusiva, un CD con quattro arie tratte dalle opere di Puccini: “che gelida manina” – La Boheme, “vissi d’arte” – Tosca,
“e lucean le stelle” – Tosca, “o mio babbino caro” – Gianni Schicchi.
Ognuna di esse è proposta in quattro interpretazioni di celebri artisti, tra cui il grande Di Stefano, la voce d’angelo Renata Tebaldi e la divina Maria Callas. Si tratta
di registrazioni d’epoca, alcune dal vivo, con il fascino del fruscio e di quelle imperfezioni sonore che rendono il brano ancora più intenso.
Prezzo consigliato € 120
Domori, riferimento nel mondo del cioccolato gourmet, lavora solo ed esclusivamente le
varietà più pregiate di cacao destinate alla vendita al dettaglio in negozi specializzati e all’impiego nell’alta pasticceria. La filosofia dell’azienda si
fonda sulla ricerca della qualità, perseguita anche grazie al controllo dell’intera filiera produttiva, dalla piantagione alla tostatura in stabilimento – seguita con
sapienza e maestria da un team di esperti – fino alla commercializzazione.
Gianluca Franzoni è l’anima dell’azienda, la prima ad aver elaborato e a diffondere un codice di degustazione del cioccolato secondo i canoni dell’eccellenza
(aromaticità, rotondità, pulizia e persistenza), guidando l’analisi sensoriale della tavoletta.