FREE REAL TIME DAILY NEWS

Crisi economica, considerazioni di un giornalista enogastronomo in vacanza

Crisi economica, considerazioni di un giornalista enogastronomo in vacanza

By Redazione

Tralascio per una volta le mie elucubrazioni enogastronomiche e pongo uno sguardo su una estate rovente e non solo metereologica.
Ho fatto tre giorni di vacanza in montagna: a Carona, piccolo comune della Val Brembana (Bergamo), sconosciuto ai più (altezza 1300 metri circa).
Parcheggi zeppi, non di piccole autovetture ma suv, Mercedes, Volvo, Porsche, ecc tutte tirate a lucido. Stonava un bianco Doblò Fiat.

Belle signore a passeggio con a tracolla zainetti firmati; ristoranti e pizzerie dove senza prenotazione non si accedeva, bar strapieni con happy hour a base di noti spumanti franciacortini
millesimati, maneggio e fila per fare un giro su aveglinesi bardati con finimenti e selle di lusso, ragazzini con abiti alla moda che si baloccavano su scivoli in mezzo a prati curatissimi, il
laghetto verde con acque cristalline con tanto di spiaggia dove signore (non so se prendevano il sole con i loro costumi firmatissimi o in cerca di occhiate compiacenti: sembrava d’ essere sui
“red carpet” veneziani della Mostra del Cinema), lo “struscio” serale nelle viuzze e cantucci, le musiche serali dal vivo.

A Carona, abitanti 367 (detti “caronelli”, patrono San Giovanni Battista) che oggi gestiscono alberghi, ristoranti, panetterie, vinerie, centri benessere e boutique…(e con tanto di tre
negozi-uffici di informazioni e vendite di appartamenti e chalet).

Ma l’Italia è quel paese in bancarotta che ci raccontano?
Mistero dell’estate 2011.

Il rimedio per rientrare dagli sprechi ed aggiustare i conti pubblici (il tutto generato da politici senza cervello e da fannulloni che sonnecchiano negli uffici pubblici): far lavorare i
fannulloni, in galera i corrotti e far pagare le tasse a tutti, nessuno escluso.

Attilio Scotti
Giornalista enogastronomo
Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: