FREE REAL TIME DAILY NEWS

Confida 2007: nomina nuovo presidente Vincenzo Scrigna

By Redazione

Il Past President Augusto Grulli (N&W Global Vending SpA ) – attuale presidente della European Vending Association – è stato eletto dall’Assemblea Generale di Confida a far
parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione. I Gruppi merceologici e di attività hanno provveduto all’elezione dei rispettivi Presidenti:
-Imprese di gestione di distributori automatici: Cesare Spinelli (Spinel Caffe Srl )
-Imprese di fabbricazione di distr. automatici ed accessori: Leonzio Palombo (Bianchi Vending Group SpA)
-Imprese di fabbricazione di prodotti utilizzati dalla D. A.: Giorgio Carletti (Tuttoespresso SpA )
-Imprese di servizi e commercializzazione: Federico Salvagnin (D.A.C. Srl )
L’Assemblea del Gruppo Giovani di Confida ha eletto Luca Zecchetti (Gruppo Argenta SpA) per un successivo mandato alla Presidenza. A norma dello Statuto di Confida i Presidenti dei
Gruppi merceologici / attività e del Gruppo Giovani ricoprono l’incarico di Vice Presidenti dell’Associazione. La Direzione di Confida resta sempre affidata a Piero Angelo
Lazzari

Nella relazione all’Assemblea il presidente uscente si è soffermato sui due principali ambiti su cui è stata impegnata l’Associazione in questi ultimi tempi: il tema della “dieta
e nutrizione” (con i possibili riflessi sul Vending nelle scuole) e la “Carta dei Servizi Confida”.
Con riguardo al tema relativo a “Dieta e Salute”, il presidente ha ricordato come l’Associazione si sia impegnata tempestivamente promuovendo un dialogo costruttivo con il Ministero
della Salute e con le Autorità regionali, il che ha impedito che venissero emanati provvedimenti amministrativi restrittivi nei confronti dei distributori automatici e dei prodotti
più tradizionali, diversamente da quanto avvenuto altrove. Sono state presentate delle linee di indirizzo per i capitolati d’appalto per il Vending che si inseriscono all’interno del
percorso di promozione della salute delineato dal Piano Nazionale della Prevenzione e dai relativi Piani Regionali. In questo contesto si pongono anche i progetti sperimentali, portati avanti
dalle imprese associate, in collaborazione con le Autorità amministrative, sanitarie e scolastiche locali.
L’altro tema che ha impegnato primariamente l’Associazione, è stato il progetto di qualificazione delle imprese di gestione per l’adozione della Carta dei Servizi Confida. Un
progetto che ha visto la realizzazione dei seguenti Manuali: la “Guida operativa”, la “Modulistica Standard” ed il “Regolamento per l’utilizzo del marchio”; manuali che costituiscono il
patrimonio di conoscenze normative e professionali a disposizione delle imprese di gestione associate a Confida. Per valorizzare la Carta dei Servizi Confida ed accreditarla presso le
Istituzioni sono stati promossi incontri presso il Ministero delle Attività Produttive per un riconoscimento formale. A fine di dare un’adeguata credibilità a questa iniziativa
è stata richiesta una dichiarazione formale di adesione al progetto, alla quale per il momento solamente n. 160 imprese di gestione hanno dato positivo riscontro. Da qui riparte
l’impegno dei nuovi organi sociali e direttivi dell’Associazione al fine di ricercare le modalità con cui concretamente conferire “valore competitivo” alla “Carta dei Servizi”.

bevernews© di http://www.beverfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: