Confagricoltura: i componenti della nuova giunta esecutiva
26 Ottobre 2007
BARTOLOMEO BIANCHI, 73 anni, di Alessandria, sposato, tre figli, tutti impegnati nell’azienda agricola di proprietà, seicento ettari ad indirizzo cerealicolo, zootecnico (600 capi di
bestiame da latte e da carne); spaccio di carne in azienda, agriturismo, impianto di biogas, è titolare anche di un’azienda di trasformazione di pomodoro, è consigliere della
Fondazione San Paolo di Torino.
ANTONIO BORSETTO, 53 anni, sposato, due figli. Nato a Padova, titolare di un’azienda di 120 ettari ad indirizzo cerealicolo-frutticolo in provincia di Treviso. È consigliere dell’unione
agricoltori di Treviso e consigliere dell’Associazione produttori ortofrutticoli del Veneto e del Friuli.
GIANDOMENICO CONSALVO, 42 anni, nato a Salerno, sposato due figli. Titolare di un’azienda ortofloricola in provincia di Pontecagnano (SA). Vicepresidente di Confagricoltura Campania e
consigliere dell’Unione agricoltori di Salerno. Presidente del Consorzio Vivaistico Italiano e presidente di Euplant (consorzio di vivaisti europei). È stato presidente nazionale
dell’Anga, l’Associazione dei giovani di Confagricoltura. Per la prima volta in giunta.
SALVATORE GIARDINA, 61 anni, di Siracusa. Laureato in economia e commercio conduce, insieme al fratello Silvio un’azienda agricola di 500 ettari a indirizzo agrumicolo e orticolo, che abbraccia
tutta la filiera, dal vivaio, alla grande distribuzione. Sposato due figli. Presidente di Confagricoltura Sicilia.
MARIO GUIDI, nato a Codigoro (FE), 46 anni, sposato, una figlia. Laureato in Scienze Agrarie. Gestisce l’azienda agricola di famiglia, 600 ettari a prevalente indirizzo cerealicolo e risicolo,
ma anche con coltivazioni orticole e frutticole. È presidente del sindacato nazionale Conduttori in Economia di Confagricoltura e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Bieticoltori
(ANB). È consigliere della Cassa di Risparmio di Ferrara. Entra per la prima volta nella giunta.
CLAUDIO RANGONI MACHIAVELLI, nato a Modena, 54 anni, sposato due figli, titolare di un’azienda agricola nel comune di Ancona, ad indirizzo cerealicolo e socio amministratore di due aziende
agricole in provincia di Modena ad indirizzo bieticolo, frutticolo e cerealicolo. È presidente della Confagricoltura di Modena e membro del Consiglio di Sorveglianza e del Comitato dei
Controlli del Banco Popolare-Verona. Entra per la prima volta a far parte della giunta nazionale.
CARLO SICILIANI, 58 anni, sposato un figlio. Nato a Cirò, in provincia di Crotone, conduce con la famiglia un’azienda agricola ad indirizzo vitivinicolo, olivicolo, zootecnico,
cerealicolo. Commercializza i propri vini di Cirò con il marchio “Caparra e Siciliani”. Presidente del Patronato di Confagricoltura.
ANDREA VERGATI, 56, laureato in agraria, agronomo. Nato a Viterbo, sposato, due figli. Conduce un’azienda agricola familiare cerealicola e zootecnica (allevamento da carne) nella provincia
laziale. È stato per undici anni presidente della Confagricoltura di Viterbo. È consigliere della Federazione Nazionale Conduttori in economia, presidente del Caaf Confagricoltura
e consigliere della Banca Nuova Terra (BNT).
MARIO VIGO, 53 anni, sposato, due figli. Titolare, insieme al fratello, di un’azienda di 100 ettari ad indirizzo cerealicolo, nella provincia del capoluogo lombardo. Attuale presidente della
Confagricoltura di Milano e Lodi. È stato presidente della Centrale del Latte di Milano ed è attualmente nel Consiglio di amministrazione della Fiera di Milano. Fa parte della
giunta della Camera di Commercio di Lodi.