Con gli omega 3, meno rischio endometriosi

26 Marzo 2010
Un’alimentazione ricca di omega-3 (acidi grassi polinsaturi) fa calare il rischio di endometriosi. Al contrario, assumere molti grassi “cattivi” lo fa aumentare.
Queste le conclusioni di una ricerca dell’Harvard Medical School (Boston, USA) diretta dal dottor Stacey Missmer e pubblicata su “Human Reproduction”.
Gli scienziati hanno osservato 70.709 donne, annotando salute e dieta seguita, per 12 anni. E’ cosi emerso come a fare la differenza fosse la qualità più che la quantità
dei nutrienti. Infatti, quelle che assumevano molti omega-3 mostravano una vulnerabilità all’endometriosi inferiore del 22% rispetto alle altre. Invece, una dieta ricca di grassi trans
aumentava la frequenza della malattia.
Conclude il dottor Missmer: “Lo studio dimostra che i cambiamenti dietetici possono effettivamente ridurre il rischio di sviluppare l’endometriosi. Anche se dovranno essere confermati da
ulteriori ricerche, i nostri risultati dimostrano che non è la quantità, ma il tipo di grassi a ostacolare o favorire l’insorgere della malattia”.
Fonte: “A prospective study of dietary fat consumption and endometriosis risk”, Stacey A. Missmer, Jorge E. Chavarro, Susan Malspeis, Elizabeth R.
Bertone-Johnson, Mark D. Hornstein, Donna Spiegelman, Robert L. Barbieri, Walter C. Willett and Susan E. Hankinson, Human Reproduction 2010, doi:10.1093/humrep/deq044
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.