FREE REAL TIME DAILY NEWS

Come fare per chiudere i debiti a stralcio anche senza soldi

Come fare per chiudere i debiti a stralcio anche senza soldi

By Giuseppe

 

Oggetto: Come chiudere i debiti a stralcio anche se non hai i soldi per farlo
Data: 29 giugno 2019
Un imprenditore in difficoltà può migliorare le proprie finanze intervenendo sui debiti che ha accumulato e che paga a spizzichi e bocconi. Lo so che sembra assurdo, ma è così.


I soldi di cui hai bisogno per mandare avanti la tua azienda sono lì, a portata di mano.
Tranquillo, adesso mi spiego meglio.

Quando un’azienda è in difficolta finanziaria una delle cose che tu, come imprenditore, proprio non riesci a fare, è quella di pagare i debiti accumulati con le banche e i fornitori. Giusto?

Conosco bene la situazione. Immagino la scena.

Le fatture insolute si accumulano, le rate arretrate si moltiplicano e la situazione diventa sempre più drammatica ogni giorno che passa. I pochi soldi che entrano li utilizzi per tappare i buchi come meglio puoi.

Ma così facendo non fai altro che affondare la barca.

In una crisi aziendale i debiti accumulati sono solo uno dei problemi da affrontare.

Ci sono i rapporti di fornitura che si interrompono, le vendite che stagnano, i clienti che scappano e si rivolgono alla concorrenza… i debiti sono uno dei problemi principali, ma non sono IL PROBLEMA.

Quello che molti imprenditori scoprono solo quando è troppo tardi è che, con la strategia giusta, gran parte dei debiti accumulati con le banche e con i fornitori possono essere chiusi con un importo pari ad una frazione della somma richiesta.

In questo caso si parla di chiusura a saldo e stralcio.

Gli imprenditori che navigano già da un po’ di tempo in cattive acque, sapranno di cosa parlo.

Per quelli che invece stanno iniziando solo adesso a sentire i morsi della crisi e delle difficoltà finanziarie della loro azienda, per essere molto sintetici possiamo dire che il saldo e stralcio (o saldo a stralcio) è una modalità legale per estinguere i debiti.

In pratica, in seguito al raggiungimento di un accordo tra le parti, il creditore accetta di estinguere il proprio credito verso il debitore a fronte del versamento di una somma di denaro pattuita con lo stesso. Somma di denaro inferiore al credito originale.

Importante: è un accordo tra le parti. Il creditore può, ma NON DEVE accettare.

Ora che siamo allineati sul cosa, vediamo di risolvere il problema principale di chi, per caso o per fortuna, sente nominare il saldo e stralcio.

L’ostacolo principale che incontrano gli imprenditori che tentano di chiudere a saldo e stralcio un debito deriva dal fatto che il debitore deve comunque trovare i soldi per pagare al creditore la somma pattuita.

Altrimenti l’accordo non si può fare.

Mi è capitato di parlare con degli imprenditori che speravano, ingenuamente, di avere dalla stessa banca con cui volevano concludere un accordo di saldo e stralcio i soldi necessari per estinguere il debito.

Con questo approccio il saldo e stralcio non si può affrontare. Mi spiace deluderti.

Se stai pensando di chiedere i soldi per l’accordo di saldo e stralcio alla tua banca, sei completamente fuori strada. Le banche non finanziano questo genere di accordi.

A maggior ragione se l’accordo vuoi farlo con loro stesse.

Quindi il saldo e stralcio non si può fare senza soldi?

In realtà esiste un modo per concludere un accordo di saldo e stralcio anche senza soldi ed è quello che ti spiego in questo video. Guardandolo imparerai come chiudere i debiti a saldo e stralcio anche se non hai i soldi per farlo.

Trovi tutto in questo video —> [Guarda il video ADESSO]

“E se volessi chiedere il tuo aiuto?”
“Se la mia azienda fosse già in crisi e dovessi decidere che strada prendere?”
“Se non riuscissi a pagare regolarmente i miei debiti?”
Giuseppe Di Domenico
Manager in Di Domenico & Associati
Autore del libro Aziende che si finanziano da sole
Autore del libro Fatti Finanziare grazie alla Centrale Rischi
 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: