Coldiretti: la crisi dei mutui cambia il menu di 4 italiani su 10
17 Ottobre 2008
Cernobbio (Como) – La crisi finanziaria si fa sentire anche a tavola tanto che quattro italiani su dieci (37%) hanno cambiato le proprie abitudini alimentari.
E’ quanto emerge da un’indagine presentata all’apertura dell’ottavo Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este a Cernobbio.
In particolare dalla ricerca emerge come il crollo delle borse mondiali e la paura della recessione facciano più paura della guerra ma rimane, comunque, alta la preoccupazione
per la contaminazione dei cibi per effetto dei recenti scandali alimentari, come la melamina nel latte cinese e i formaggi contraffatti.
Sono proprio la necessità di risparmio e il bisogno di sicurezza i fattori che spingono al cambiamento che, per oltre la metà delle risposte, si manifesta nel tipo di
alimenti acquistati e nei luoghi in cui si fa la spesa, ma anche nell’attenzione alla provenienza dei cibi e nella lettura delle etichette (40%).
In questo contesto cresce dell’8% la percentuale di chi acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine (sono il 28%) e del 23% di quelli che comperano cibi biologici che,
però, interessano una fetta più ridotta della popolazione (il 16%).(ANSA).