FREE REAL TIME DAILY NEWS

CIPOLLA ROSSA DI TROPEA: RICETTE SALUTE E CURIOSITA’

CIPOLLA ROSSA DI TROPEA: RICETTE SALUTE E CURIOSITA’

By Giuseppe

 

 

TANTE RICETTE CON LA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA: PROVATELE ANCHE VOI!

 

              Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui

Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis

 

Ha un sapore delizioso, raffinato e leggero ed è estremamente versatile. Furono i Fenici e i Greci ad introdurre in Calabria l’uso della cipolla rossa, appreso, a loro volta, da Assiri e Babilonesi.

La cipolla rossa di Tropea

La cipolla rossa di Tropea, che vanta la denominazione IGP fin dal 2008, è un ortaggio dalla forma rotonda o ovoidale, dal sapore delizioso, leggero, raffinato e croccante. Questo magico dono della natura, coltivato sui suoli vulcanici, ricchi soprattutto di potassio, rappresenta un vero e proprio elisir di lunga vita.

Infatti, previene infarti e malattie cardiovascolari, ha proprietà antibiotiche e antiossidanti e contiene tioli, composti organici naturali che contrastano l’accumulo di sedimenti grassi, facendo pulizia tra le lipoproteine che inquinano il sangue e induriscono le arterie.

È, inoltre, indicata come rimedio contro le malattie della pelle, dona sollievo in caso di raffreddore e influenza, è un antiemorragico, tonifica le vene e le arterie, esercita un’azione benefica sulla diuresi e sull’ipertensione e cura le infezioni intestinali.

Ricette con la cipolla rossa di Tropea

Ma vediamo come utilizzarla per preparare piatti deliziosi.

Insalata di cetriolo, pomodoro, cipolla rossa di Tropea e menta

Ingredienti
4 cetrioli
2 pomodori grossi maturi
1 cipolla rossa di Tropea grande
succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di foglie di menta secca
5 foglie di menta fresca
pepe

Preparazione
Lavate i cetrioli e i pomodori, tamponateli con carta da cucina, poi tagliateli a dadini. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a rondelle. Riponete tutte le verdure in un’insalatiera. Mischiate in una ciotola olio, succo di limone, pepe e le foglie di menta secca sbriciolate, poi cospargete con questa vinaigrette l’insalata. Mescolate delicatamente e cospargete con le foglie di menta fresca finemente tritate. Servite subito, perché i cetrioli tendono a rilasciare velocemente i liquidi.

Gratin con cipolla rossa di Tropea

Ingredienti
800 g di patate
2 cipolle di Tropea
20 g di burro senza sale
1 rametto timo fresco
200 g di ricotta
0.5 bicchiere di brodo vegetale
pepe nero

Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette sottili con una mandolina. Una volta pronte, mettetele a bagno in acqua fredda. Nel frattempo, sbucciate le cipolle rosse di Tropea e tagliatele a lamelle. Sciogliete 20 g di burro senza sale in una padella antiaderente e versate le cipolle, poi stufatele per 5-6 minuti, fino a renderle morbide. Ungete una pirofila da forno con il burro rimasto e disponete all’interno strati alternati di patate, ben sgocciolate e asciugate, cipolle e fiocchetti di ricotta: regolate ogni strato con il pepe e aggiungete le foglie di timo fresco.
Versate il brodo sull’ultimo strato di patate e coprite con un foglio di alluminio, quindi cuocete in forno ventilato a 200° per 45 minuti, eliminate il foglio e cuocete per altri 20-25 minuti fino a dorare la superficie, poi servite caldo o tiepido.

Arrosto di maiale con mele e cipolla rossa di Tropea

Ingredienti
1 arista di maiale di circa 500 g
2 mele rosse
3 cipolle di tropea
pepe

Preparazione
Preriscaldate il forno a 220° C. Nel frattempo, rivestire con fogli di alluminio una teglia da forno, ungetela con l’olio, stendere le mele e le cipolle affettate, poi pepare e passate in forno per 10 minuti. Trascorso questo tempo, togliete dal forno e mettetele da parte. Rivestite con fogli di alluminio una pirofila da plum cake, pepate l’arista su tutti i lati e spennellatela con olio di oliva. Mettete la carne in forno per 10 minuti, trascorso questo tempo giratela e abbassate la temperatura a 180° C. Cuocete per altri 20-25 minuti circa, girando la carne ogni tanto, in modo che si formi una crosticina scura su tutti i lati.

A circa 10 minuti dalla cottura riponete in forno la pirofila con le mele e le cipolle, per farle dorare un po’. Trascorso questo tempo, togliete tutto dal forno, coprite la carne con alluminio e fate riposare per almeno 10 minuti, per preservare l’uscita dei succhi dalla carne. Tagliate la carne a fette e servite.

Quinoa con zucchine, cipolla rossa di Tropea e pomodori

Ingredienti
2 tazze di quinoa
1 cipolla rossa di Tropea
pepe
olio extravergine di oliva
4 tazze di acqua
2 pomodori
2 zucchine
basilico

Preparazione
Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e cuocetela in acqua calda per circa quindici minuti, scolate e lasciate al caldo. Nel frattempo, lavate e tagliate la cipolla finemente. Lavate anche i pomodori e le zucchine e tagliateli a pezzi grossolanamente. Saltate in una padella le zucchine e la cipolla con l’olio per 10 minuti finché non si saranno ammorbidite, poi aggiungete i pomodori e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Lavate e tagliate finemente il basilico e unitelo all’intingolo di verdure. Versate la quinoa nella pentola e fatela saltare insieme alle verdure, poi servite calda o tiepida.

 

Articolo a cura di Bioimis

in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata

==========================================

BioimisQuesta rubrica –Buon cibo = Buona salute–  di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui

*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: