Cicchitto: «Draghi conferma l'aumento della spesa e delle tasse»
11 Ottobre 2007
Roma, 10 Ottobre 2007 – «Non vogliamo assolutamente strumentalizzare le parole del governatore della Banca d’Italia, ma non possiamo fare a meno di rilevare, anche sulla base dei
suoi rilievi, che crescono in parallelo aumenti di spesa e gettito fiscale; aumenta così il disavanzo e continua lo stallo nella politica di bilancio».
«I sacrifici che fanno gli italiani pagando più tasse non hanno riflessi nella riduzione del debito e neanche in aumenti di investimenti. Una situazione seria che può
alimentare anche l’antipolitica».
Tajani – «E’ veramente singolare che l’ex presidente della Commissione Romano Prodi, mostri insofferenza nei confronti dell’Europa. Evidentemente la bocciatura della finanziaria da
parte di Almunia ha colpito nel segno». Lo dichiarato Antonio Tajani, presidente degli eurodeputati di Forza Italia a commento delle dichiarazioni di Romano Prodi oggi a Bruxelles.
«Il governo non può continuare a ripetere che tutto va come previsto. Purtroppo i numeri ci dicono che la pressione fiscale ha superato il record del 43%, che il debito pubblico
rimane un problema assai rilevante per la nostra economia, che i poveri in Italia sono troppi e che stanno aumentando luce e gas». «Appare così impossibile – conclude Tajani
– che con questo governo nel 2011 si possa arrivare al pareggio in bilancio come e’ venuto a sostenere, oggi, a Bruxelles il presidente del Consiglio. Dopo la bocciatura della finanziaria da
parte dell’UE, arrivano anche quelle di Bankitalia e della Corte dei Conti. Troppo facile dire ci lascino governare. A questo punto la sinistra prenda atto del suo fallimento».