CIBUS 2012: come fornire la GDO

17 Aprile 2012
CIBUS ospita un convegno sul tema dell’omologazione dei fornitori
Un importante appuntamento internazionale a Parma, nel corso di CIBUS 2012, XVI Fiera internazionale dell’Alimentazione organizzata presso Fiere di Parma dal 7 al 10 Maggio 2012: si terrà
infatti il convegno “Fornire la GDO: gli standard market-driven come requisito d’ingresso e sviluppo del business” finalizzato ad illustrare una panoramica dei requisiti necessari alle aziende
per ottenere la “qualifica di fornitore” della Distribuzione Moderna (dalla Grande Distribuzione ai Cash and Carry, dalla Distribuzione Organizzata ai Discount, dalle piccole catene alle insegne
internazionali, ecc…).
Il convegno, sponsorizzato da Nimax, azienda leader nel settore delle macchine per la codifica e la marcatura (www.nimax.it), è organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con il
Gruppo Gelati (www.gruppogelati.it), società di consulenza, auditing e certificazione del comparto agroalimentare, è rivolta alle imprese
agroalimentari ed a tutti gli operatori del settore, e si pone l’obiettivo di sensibilizzare i rappresentanti dell’imprenditoria sui principali requisiti richiesti a livello nazionale ed
internazionale dalla Distribuzione Moderna e sulle modalità di adeguamento agli stessi al fine di facilitare le richieste di prodotti sicuri e conformi ai requisiti sanitari e legislativi.
Esigenza comune delle catene di distribuzione europee è infatti di offrire un prodotto sicuro che sia conforme alle specifiche contrattuali ed ai requisiti legislativi cogenti e
volontari.
Partendo dall’illustrazione dei rapporti tra gli standard internazionali e i criteri di valutazione dei Fornitori di Marca Privata, verranno trattati temi prioritari per le funzioni commerciali e
qualità delle aziende agroalimentari, quali le metodologie di qualifica dei fornitori, la gestione di allerte, richiamo prodotto, rintracciabilità e le certificazioni. Relatori di
spicco nel panorama nazionale illustreranno i requisiti principali richiesti dagli Standard BRC e IFS nelle loro ultime versioni (di recente uscita), la loro integrazione con i sistemi HACCP ed i
requisiti di sistemi di gestione della qualità; tra i relatori saranno presenti rappresentanti di aziende, catene della GDO, organismi di certificazione internazionalmente riconosciuti.
Verranno esplicitati i criteri di valutazione dei fornitori delle principali insegne per i mercati nazionale ed internazionale, nonché i criteri per la valutazione e il mantenimento di
qualifica per un produttore a marchio privato.
Verranno affrontate le tematiche e le priorità che l’imprenditoria dovrebbe fare proprie, al fine di sviluppare la propria fascia di mercato nell’attuale contesto economico dove
l’adeguamento agli standard market driven rappresenta il primo passo verso il raggiungimento di questo obiettivo.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: conferma@gruppogelati.it