FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cibo Universale: XXIII Appuntamento con la Daunia di Peppe Zullo

Cibo Universale: XXIII Appuntamento con la Daunia di Peppe Zullo

By Redazione

 

Cibo universale: Orsara di Puglia,
14 e 15 ottobre, dibattito tra produttori, cuochi, manager, professionisti, artisti e giornalisti

Orsara di Puglia, evento esclusivo su invito
Nell’edizione del 2017 si è discusso su “Il cibo giusto – The right food”, sempre sull’onda della semplicità del cibo: Simple food for intelligent people.

Cantina Peppe Zullo – il corridoio centrale

Tema ancora di attualità per Peppe Zullo perchè la sua cucina è espressione di semplicità e genuinità, da sempre. Nei suoi piatti si trovano i prodotti dell’orto e del circondario, anche i formaggi, le carni e i salumi. Il vino è della sua cantina, uno spettacolo architettonico, realizzata riutilizzando le pietre delle case colpite dal terremoto del 23 novembre 1980, che colpì principalmente la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale. Nonostante la semplicità della struttura e i modesti investimenti, è stata eletta “Cattedrale del Vino” alla Biennale d’Architettura a Venezia, nel 2010.

Nuova Sala Paradiso di Peppe Zullo a Orsara di Puglia

Peppe, sempre lavorando in economia e con l’aiuto di muratori locali, sotto la direzione attenta dell’architetto Nicola Tramonte, ha realizzato diverse strutture ristorative dove i piatti serviti sono sempre gustosi, ma semplici e salutari.

In occasione di feste e occasioni speciali, i menu sono più ricchi e generosi ma gli ingredienti, sempre di ottima qualità, per soddisfare anche i clienti più golosi ed esigenti.

Sposarsi da Peppe Zullo

La sua specialità sono i matrimoni, dai più semplici ai più sontuosi, come il matrimonio indiano del secolo  di Ritika Agarwal e Rohan Mehta, a Fasano.

Purtroppo quest’anno Newsfood non è presente all’evento ma cercherà di seguire con grande attenzione i lavori e pubblicare un resoconto conclusivo.

Anche quest’anno, l’ “Appuntamento con la Daunia” si svilupperà in due giornate: domenica 14 e lunedì 15 ottobre 2018, nelle splendide strutture di Villa Jamele e Nuova Sala Paradiso.

Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com

PROGRAMMA APPUNTAMENTO CON LA DAUNIA 2018

DOMENICA 14 ottobre
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2018 che, domenica 14 ottobre, prenderà il via alle 10.30 con il convegno su “ Cibo Universale”.

Su questo tema, interverranno:
Anna Peach, Heirloom Grower dello Squash and Awe Hawaii (Stati Uniti); Rocio Martinez Osegueda, direttrice dell’Ufficio del Turismo di Puerto Vallarta (Messico); Umberto Montano, Fondatore del Mercato Centrale di Firenze; i docenti Christian Fernando Iaione e Benedetta Gillio dell’Università LUISS; Giovanni Minelli, Parmigiano Reggiano Malandrone 1477; Federica Stella Blasi, Research fellow, CEO NGA srl; Toni Augello, web marketing manager; Carlo Ventola, wedding look maker.

Sarà Oscar Buonamano, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, a coordinare gli interventi.

Al termine del convegno, si darà il via agli itinerari del gusto: protagonisti saranno produttori e ristoratori del territorio.

Special Guest: Santino Caravella, comico gastronomico.

LA GIORNATA DI LUNEDI’

La seconda giornata, lunedì 15 ottobre, sarà dedicata al ricordo di “Severino Garofano: un galantuomo”. Irpino, adottato dalla Puglia già dal 1957, Severino Garofano fu in grado di cambiare il volto della viticoltura salentina facendola conoscere e apprezzare nel mondo.

Del suo esempio e della evoluzione dell’immagine del cibo italiano nel mondo discuteranno Stefano Pisani, sindaco di Pollica e presidente di Cittaslow International; Ludovico Solima, docente di management delle imprese culturali; Faith Willinger, ambasciatrice della cucina italiana nel mondo; Franco Pepe, maestro pizzaiolo.

CIBO UNIVERSALE

Per due giorni, sul tema del “cibo universale”, a Orsara si confronteranno cuochi, docenti e giornalisti da tutto il mondo. L’elemento simbolo del 23esimo Appuntamento con la Daunia è l’universalità di ciò che ci nutre, ci ispira, ci dà energia, con elementi culturali che attraversano e oltrepassano i confini, conservando sempre lo stesso valore d’identità, speranza, continuità tra passato e futuro. Ventitre anni fa, Peppe Zullo organizzò per la prima volta il suo “Appuntamento con la Daunia”. Il cuoco pugliese, che negli ultimi 30 anni è diventato uno degli chef più apprezzati del mondo per la sua filosofia del “simple food for intelligent people”, ogni anno convoca a Orsara di Puglia – paese della Daunia riconosciuto come “Cittaslow” e Bandiera Arancione del Touring Club – alcune delle migliori espressioni internazionali della cultura del buon cibo.

Info: Piano Paradiso, Orsara di Puglia (Fg)
http://www.peppezullo.it
http://www.villajamele.it
http://www.nuovasalaparadiso.it

0881.964763
0881.968234,

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: