FREE REAL TIME DAILY NEWS

Buttrio (UD): Fiera regionale dei vini di Buttrio

Buttrio (UD): Fiera regionale dei vini di Buttrio

By Redazione

Buttrio (UD) – La viticoltura del Friuli Venezia Giulia sta vivendo un momento importante, che se ben interpretato potrà essere l’occasione per la
riorganizzazione e il rilancio del prodotto enologico di pregio della nostra terra.

E’ il messaggio che arriva dall’inaugurazione della 77.ma Fiera regionale dei vini di Buttrio, alla quale ha partecipato l’assessore regionale alle Risorse
Agricole, Naturali e Forestali, Claudio Violino.

Di recente, a Vinitaly, è infatti stato ufficialmente battezzato come “Friulano” il vitigno autoctono Tocai friulano. E in quella occasione è stato siglato un accordo tra lo Stato e
la Regione per la promozione e il lancio della nuova denominazione ‘Friulano’, con una disponibilità di spesa di circa 10 milioni di euro, che serviranno a far conoscere l’intero comparto
agroalimentare regionale.

L’altra opportunità viene dal Prosecco, del quale è stata estesa la DOC alle province del Friuli Venezia Giulia, creando una zona a denominazione di origine di carattere
interregionale, che avrà però il suo fulcro a Prosecco, in Comune di Trieste. Il vino base per la produzione di questo spumante ormai affermato nel mondo si chiamerà Glera,
dal nome di un antico vitigno coltivato ancor dall’epoca romana sul Carso e sulla riviera giuliana.

La Fiera regionale dei vini di Buttrio, il primo importante appuntamento per il settore, e occasione di confronto e valutazione dei prodotti enologici del Friuli Venezia Giulia, ha confermato le
attese.

Il Concorso enologico guidato dall’Assoenologi regionale, infatti, ha evidenziato risultati anche quest’anno confortanti per quanto riguarda la qualità dei vini.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: