BTS, in scena il mercato mondiale del turismo sportivo
7 Ottobre 2007
Firenze, 5 Ottobre 2007 – Turisti in bicicletta, ma anche turisti a cavallo, turisti che giocano a golf, che fanno canoa, si dedicano alle arrampicate o semplicemente seguono i calendari
della manifestazioni sportive: il binomio turismo e attività fisica è stretto e muove in Italia un mercato da oltre 5 milioni di euro.
A Montecatini, alle Terme Tettuccio, si terrà il 16 e 17 ottobre la XV edizione della Borsa del turismo sportivo (BTS), evento che raccoglie oltre 2000 operatori italiani dell’offerta
(sellers) e circa 160 operatori della domanda (buyers) provenienti da numerosi paesi esteri tra cui Russia, Usa, Giappone, Germania, Australia.
La manifestazione sarà preceduta, lunedì 15, da una giornata di studi dedicata al cicloturismo, il convegno nazionale ‘Italia a ruota libera’, che dopo la fortunata esperienza
dell’anno scorso prosegue i suoi lavori in Toscana, regione capofila del progetto nazionale sul cicloturismo.
«Il turismo sportivo in generale ed il cicloturismo in particolare – spiega l’assessore regionale al turismo Paolo Cocchi – si confermano un settore sempre più significativo e in
rapida crescita, anche a livello internazionale. Si tratta di un’offerta turistica da valorizzare, perchè consente al viaggiatore di conoscere il territorio in maniera non convenzionale,
approfondita e sostenibile ed inoltre produce effetti economici e occupazionali di grandissimo interesse».
«La Toscana – ha aggiunto l’assessore – è capofila di un progetto interregionale, finanziato dal Ministero per le attività produttive, che coinvolge anche Friuli Venezia
Giulia, Liguria, Lombardia, Sardegna, Umbria e Veneto. L’obiettivo è promuovere un’ospitalità attenta alle esigenze specifiche del cicloturista, ma anche studiare itinerari che
rendano piacevole e sicura la vacanza del cicloturista e al tempo stesso valorizzino le aree interne, i percorsi dei grandi fiumi, gli itinerari storici come, ad esempio, la via Francigena.
Vanno in questo senso i lavori del seminario ‘Italia a ruota libera’ che prosegue l’analisi di questo nuovo fenomeno turistico iniziata lo scorso anno proprio a Montecatini».
In occasione della Borsa saranno assegnati anche quest’anno i Premi BTS ‘Sport vissuto’, ‘Sport organizzato’ e ‘Sport raccontato’ (riconoscimenti destinati a personalità del mondo
sportivo del presente o del passato, ad enti o istituzioni che hanno organizzato iniziative di particolare rilievo nazionale o internazionale ed a comunicatori che hanno saputo coinvolgere e
far appassionare il pubblico al mondo dello sport), a cui si aggiunge il premio speciale ‘Storia dello sport’.
Pamela Pucci