FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bruxelles: La Commissione Europea chiede all’Austria di sospendere il divieto alla coltura del Mais Ogm

By Redazione

Bruxelles – Dopo la Francia, la Commissione Europea chiede anche all’Austria di mettere fine alla clausola di salvaguardia che vieta dal 1999 la coltura del mais geneticamente modificato
Mon 810 della Monsanto, oltre al T25 della Bayer. Vienna ha invece già riaperto nel maggio 2008 le frontiere all’importazione dei due mais in questione, come chiedeva
Bruxelles, alla luce del parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), secondo cui i due mais non presentano nessun pericolo per la salute umana e animale.

Ma l’offensiva di Bruxelles nei confronti dell’Austria, da sempre portabandiera nell’Ue degli Stati e delle Regioni che si oppongono agli ogm, va oltre. La Commissione europea infatti,
precisano fonti comunitarie, a breve chiederà a Vienna di autorizzare altre due colze biotech: tra queste la GT73 della Monsanto, resistente all’erbicida glifosate. Spetta ora
alla presidenza ceca dell’Ue decidere quando portare queste proposte all’esame dei ministri europei, che hanno tre mesi di tempo per pronunciarsi.

Quanto a Bruxelles, sembra più che mai decisa a superare lo stallo decisionale in materia di Ogm. Fino ad ora, infatti, il via libera all’import o al commercio di Ogm e di prodotti
derivati è stato deciso in ultima istanza dalla Commissione europea. E questo, per l’incapacità del Consiglio Ue di riunire sui singoli dossier una maggioranza qualificata di
paesi favorevoli o contrari.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: