Bit Channel: con “video map” è online il primo video atlante dei viaggiatori
16 Febbraio 2009
Milano – Continua a crescere e ad evolversi Bit Channel (www.bit-channel.it), la web tv di Bit – Borsa Internazionale del Turismo la cui 29.ma edizione si tiene al
quartiere fieramilano a Rho da giovedì 19 a domenica 22 febbraio 2009.
Tassello importante di una strategia che rafforza il ruolo di Bit quale sistema integrato al servizio di Operatori e Viaggiatori, 24 ore su 7 giorni per 365 giorni l’anno, Bit
Channel è più di una piattaforma di video sharing: è un luogo di incontro tra domanda e offerta, interattivo e coinvolgente, che utilizza le tecnologie più
avanzate per condividere le esperienze dei Viaggiatori, approfondire temi di interesse comune, presentare in modo innovativo le proposte degli Operatori.
Ultima novità in ordine di tempo è Video Map. Una mappa satellitare cliccabile dove sono “geoposizionati” i contribuiti video, organizzati in una scala
geografica (continente, paese, regione) che rende intuitiva e divertente la consultazione: una volta scelta l’area geografica, cliccando sulle icone blu con la videocamera
è possibile visionare i video già caricati per la relativa destinazione e aggiungere i propri; un segnaposto grigio invita invece il visitatore a caricare ex novo nuovi
video per la destinazione prescelta. All’Italia, inoltre, è riservato un livello di ulteriore dettaglio geografico.
Tutti coloro che hanno un video legato ad una certa località potranno cosi parteciperà alla costruzione di quello che diventerà a breve il più grande atlante
video al mondo.
Un’area speciale della home page è dedicata agli approfondimenti su specifiche destinazioni, stili di viaggio, trend e temi di attualità, segnalati tanto dalla
community degli utenti quanto dagli Operatori.
“I risultati di assoluto rilievo di Bit Channel, già nei primi mesi di vita – commenta Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Fiera Milano Expocts,
organizzatore di Bit – sono per noi il migliore riconoscimento per una scelta che portiamo avanti con convinzione. Fare di Bit un luogo di condivisione di conoscenze e di crescita
della cultura di settore, sempre ‘on’ per tutto l’anno, al servizio di tutti gli stakeholder della filiera del turismo: da tutte le categorie di Operatori fino al
Viaggiatore. Un progetto integrato in cui la manifestazione si conferma perno di un sistema di relazioni multicanale, perché oggi più che mai il successo di una fiera non
si misura tanto dai metri quadri venduti, quanto dalla capacità di creare con continuità contatti validi”.
Una scelta premiata dai numeri: al 9 febbraio scorso, 1.826.902 pagine erano state complessivamente visualizzate da 65.000 visitatori unici totali, che hanno raggiunto Bit Channel
digitando, solo a gennaio, ben 2.550 key phrase diverse nei motori di ricerca, a dimostrazione dell’ampiezza dei contenuti e delle parole chiave già coperte dal canale.
Anche grazie al supporto del grande concorso online, che ha messo in palio viaggi e videocamere tra i visitatori che hanno votato i migliori video, i contributi dei Viaggiatori sono
saliti a 363 ( 86% rispetto a fine novembre), portando il totale dei filmati disponibili a circa 1.000, che coprono 1.600 destinazioni diverse. Il concorso si è concluso lo
scorso 30 gennaio e i vincitori verranno resi noti sabato 21 nell’ambito di Bit.
Bit Channel si propone come vero e proprio strumento di viral marketing per il territorio anche con una serie di accordi con siti di rilievo. La web tv di Bit è infatti presente
sui canali Virgilio Community – Daily Motion , sui social network
Facebook, MySpace e YouTube, sui portali de Il Sole 24 Ore (www.viaggi24.ilsole24ore.com/multimedia/video/index.php), del Touring Club Italiano (www.touringclub.it/istituzione/bit2009.asp?area=bit) e de L’Agenzia di Viaggi (www.lagenziadiviaggi.it/videoviaggio.php).
Bit Channel si sta dunque imponendo da protagonista nel “Travel 2.0”: un settore che solo in Europa valeva nel 2006/07 circa 57 miliardi di euro (fonte: Focus) e alle cui
opportunità Bit 2009 dedicherà un convegno-dibattito dal titolo Come diventare protagonisti del travel 2.0, che si terrà sabato 21 febbraio.
In apertura verranno presentati da Rodolfo Baggio, docente di Informatica presso l’Università Bocconi di Milano e coordinatore dell’area di Sistemi Informativi e
Tecnologie di Comunicazione al Master in Economia del Turismo, i risultati della ricerca effettuata dal Met Bocconi, in collaborazione con Mobissimo, che quantifica i comportamenti
d’acquisto ondine di prodotti travel da parte degli italiani. Roberta Milano, docente di Web Marketing per il turismo presso l’Università di Genova, effettuerà
alcune analisi incrociate per individuare le best practice italiane e internazionali, mentre Francesco Tapinassi, docente della Luiss Business School, presenterà un’altra
indagine quantitativa che riguarda il rapporto tra il guest ranking alberghiero e la presenza web 2.0 dell’hotel con il flusso di business generato su portali ecommerce.
Agli Operatori, Bit Channel offre una presenza web multimediale con diverse tipologie di servizio, dal caricamento di video propri alla realizzazione ex novo, traduzioni e
indicizzazione in più lingue sui motori di ricerca. I servizi Bit Channel sono riservati agli Espositori e ai Co-Espositori a catalogo di Bit 2009. Per questa edizione la
trasmissione dei video è garantita fino al 30 settembre 2009.
Bit Channel è la web tv di Bit. Bit 2009 si terrà presso il quartiere fieramilano di Rho da giovedì 19 a domenica 22 febbraio 2009.