FREE REAL TIME DAILY NEWS

Birrificio Angelo Poretti, salumificio Terre Ducali e Alma: un’unione all’insegna del gusto e della freschezza

Birrificio Angelo Poretti, salumificio Terre Ducali e Alma: un’unione all’insegna del gusto e della freschezza

By

È stato un matrimonio all’insegna del gusto e della freschezza quello che si è celebrato ieri a EXPO, presso la Piazzetta della Birra, Padiglione Italia: con l’arrivo dell’estate, infatti, il Birrificio Angelo Poretti ha presentato la Birra 7 Luppoli Non Filtrata “L’Estiva”.

Al fianco di un partner di eccezione: il salumificio Terre Ducali, che opera nel cuore della Food Valley parmense e, che per l’occasione, ha proposto il suo strolghino di culatello e il suo Salame Felino IGP, premiato a Tuttofood 2015 con il “Quality Award” nella categoria “Meat and Cured Meats”. L’evento ha visto anche il coinvolgimento di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di cui è Rettore il Maestro Gualtiero Marchesi: una giovane chef ha proposto ricette e accostamenti culinari che hanno esaltato i due prodotti della tradizione salumiera parmense mentre una sommelier ha guidato la degustazione della Birra 7 Luppoli Non Filtrata “L’Estiva”.

Per Terre Ducali l’evento in collaborazione con Birrificio Angelo Poretti ha rappresentato l’esordio in EXPO: «Un contesto dinamico, veramente internazionale, che offre la possibilità sia di fare cultura sui prodotti, sia di farsi conoscere, con l’obiettivo poi di sviluppare relazioni di business – spiega il CEO Giulio Gherri -. Per la nostra azienda, fortemente orientata all’internazionalizzazione e in procinto di partecipare per la prima volta al Summer Fancy Food Show di New York, la visibilità è stata ottima: desidero quindi ringraziare per l’invito Birrificio Angelo Poretti e ALMA, di cui siamo fornitori accreditati per i programmi didattici».

******

Terre Ducali (www.terreducali.it) opera nel cuore della zona tipica di produzione del Prosciutto di Parma. È una delle realtà più dinamiche nel panorama italiano del settore dei salumi: a distinguerla sono la qualità dei prodotti, la grande attenzione alla tracciabilità e alla filiera, le politiche in materia di sostenibilità ambientale e l’orientamento all’internazionalizzazione.

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: