FREE REAL TIME DAILY NEWS

Biomasse: uno stop per Bagnolo di Po

By Redazione

Rovigo, 9 Novembre 2007 – Prima applicazione ieri a Venezia nella conferenza dei servizi, chiamata ad esprimersi sulla realizzazione di una centrale a biomasse a Bagnolo di Po, del
protocollo d’intesa per la realizzazione di impianti agroenergetici ecocompatibili sottoscritto tra Palazzo Celio e comuni polesani.

“La Provincia – ha precisato l’assessore all’Ambiente Giancarlo Chinaglia – non ha espresso parere positivo all’impianto presentando parallelamente la posizione degli enti locali ed il
documento trasmessoci dalle tre associazioni agricole”.

Nel testo le istituzioni polesane concordano che “fino a quando tutto non sarà concertato non daranno più alcun parere su detti insediamenti”.
“Attendiamo – ha proseguito Chinaglia – un incontro con gli assessori regionali Gava e Conta per decidere assieme che cosa il Polesine può ospitare. Fino ad allora non daremo più
alcun assenso”.

“Preoccupazioni” giungo anche dalle associazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura e Cia constatando che le richieste attualmente in discussione “impegnano almeno i tre quarti della
superficie agricola utilizzabile in provincia”.

Due le richieste che avanzano: “una pausa di riflessione sulle autorizzazioni di tutti gli impianti che non sono collegati direttamente con le biomasse agricole del territorio polesano” ed
“essere coinvolti come soggetti interessati nella conferenza dei servizi”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: