Bilancio: D'Amico su manovra finanziaria abruzzese
24 Ottobre 2007
«L’approvazione da parte del consiglio regionale della manovra finanziaria che attribuisce risorse al servizio sanitario regionale, come previsto dal piano di risanamento concordato con
il Governo, è un atto fondamentale che, pur imponendo grandi sacrifici alla nostra regione costituisce un passaggio determinante per il risanamento del sistema finanziario e del bilancio
regionale».
E’ il commento dell’assessore al Bilancio, Giovanni D’Amico, dopo l’approvazione della manovra finanziaria avvenuta nella seduta di ieri.
«Con questo adempimento legato al bilancio – ha proseguito D’Amico – la Regione plausibilmente non potrà essere sottoposta ad attività commissariali del Governo e
potrà decidere con le proprie forze il completamento dell’azione di risanamento e l’avvio di una nuova fase di sviluppo, confermando le aspettative di integrazione all’area del centro
nord, la più forte e dinamica dell’Italia.
Per il risultato ottenuto con l’approvazione va dato merito alla maggioranza consiliare e, in particolare, al sen.
Angelo Orlando, presidente della commissione bilancio anche per una ritrovata capacità di dialogo e di confronto nel merito dei problemi da affrontare tra la Giunta ed il Consiglio.
Va dato atto, infine, – ha aggiunto l’assessore – che le opposizioni, pur contestando le procedure di approvazione, hanno sostanzialmente riconosciuto la validità e la necessità
della manovra.
È auspicabile che quanto maturato in consiglio regionale sia di buon auspicio per ricostituire sedi di confronto istituzionali forti, capaci di affrontare in maniera determinante i
problemi che abbiamo di fronte, di generare anche nella gestione dei rapporti istituzionali una adeguata coesione che, pur nella differenza delle posizioni, potrà costituire un punto di
forza nella crescita dell’Abruzzo».