Bere moderatamente aiuta gli anziani contro l’artrite

27 Marzo 2010
Bere,con regolarità ma con moderazione, aiuta gli anziani contro l’artrite reumatoide, sia in fase preventiva che a malattia in corso.
Questo il risultato di una ricerca dell’University Hospital (di Ginevra, Svizzera) diretta dal dottor Axel Finckh e pubblicata su “Arthritis & Rheumatism”.
I medici capitanati dal dottor Finckh hanno esaminato 2.900 pazienti, osservando ai raggi X muscoli ed ossa. Si è così notato come dosi modeste di vino e birra ostacolano
l’insorgere delle malattia e (quando presente) riducono infiammazioni e danno alle articolazioni.
Ma, sottolineano gli studiosi, esagerare con l’alcol è controproducente: i forti bevitori, infatti, non hanno ottenuto vantaggi particolari.
Inoltre, concludono i ricercatori, anche il sesso fa la differenza: il consumo d’alcol fa bene più agli uomini che alle donne.
Fonte: M. J. Nissen, C. Gabay, A. Scherer, A. Finckh, “The effect of alcohol on radiographic progression in rheumatoid arthritis”, Arthritis & Rheumatism 2010,
doi:10.1002/art.27388
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.