Astino nel gusto: parata di grandi chef per l’evento gastronomico dell’anno

10 Ottobre 2017
In occasione del G7 dell’Agricoltura, dal 13 al 15 ottobre, protagonisti ogni giorno quattro chef stellati, quattro chef della Lombardia Orientale, fornai, piazzaioli, pasticcieri e le star Klugmann, Oldani, Beck, Cannavacciuolo, Cracco e i fratelli Enrico e Roberto Cerea.
Il G7 dell’Agricoltura, che il 14 e 15 ottobre porterà a Bergamo i ministri dei Paesi più industrializzati del mondo, avrà un corollario gastronomico di tutto rispetto Astino nel Gusto. Dal 13 al 15 ottobre il millenario monastero di Astino, a 10 minuti d’auto dal casello autostradale di Dalmine (A4), sarà il punto di incontro di grandi chef, produttori e vignaioli in arrivo da Bergamo, Brescia, Mantova e Cremona ovvero le quattro province che compongono East Lombardy – Regione Europea della Gastronomia 2017.
Quattro gli appuntamenti: dalle 19 il venerdì, dalle 12 e ancora dalle 19 il sabato e dalle 19 la domenica. Per ognuno la stessa formula: 25 isole gastronomiche, quattro chef East Lombardy, quattro chef stellati, un celebre chef ospite, una pizzeria, un panificio e due pasticcerie d’autore, insieme alle eccellenze di quattro produttori locali e otto cantine del territorio. Qui il ricchissimo programma:(https://www.astinonelgusto.it/programma/)


Le stelle sono Antonia Klugmann, prossima giudice di Masterchef, di scena il venerdì; Davide Oldani, guru della cucina pop, ai fornelli sabato a pranzo; il tristellato Heinz Beck

della Pergola di Roma che illuminerà la cena di sabato e per finire il dream team formato da Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco e dai fratelli Enrico e Roberto Cerea. Tutti si esibiranno in cooking show con degustazione.
Il costo di ciascun evento è di 70 euro, che diventano 55 registrandosi in anticipo sul www.astinonelgusto.it. Già sold out la domenica e il sabato sera.
Se una famiglia di grande tradizione gastronomica, Cerea, incontra degli amministratori pubblici capaci di cogliere le occasioni giuste, i risvolti positivi per il territorio sono assicurati. E, sì. Perché i fratelli Cerea, con le loro tre stelle Michelin potrebbero non avere bisogno di nessuno, però sono anche consapevoli che coinvolgendo tutti gli attori della zona, ad avvantaggiarsene tutto il territorio. In questo caso la Lombardia Orientale, cioè le provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova che sotto il brand East Lombardy sono la Regione europea della gastronomia 2017.
E, proprio per portare avanti questo brand, e quindi sotto la sua egida, è nata la manifestazione “Astino nel gusto”. Astino è un ex monastero che dal 1107 è presidia la valle omonima, e pur essendo isolato, è facilmente raggiungibile perché dista del casello autostradale di Dal

mine solo 10 chilometri. Questo eremo è stato scelto per la manifestazione che dal 13 al 15 ottobre ospiterà il meglio della cucina e della produzione gastronomica della Lombardia Orientale, oltre ad alcuni fra i più celebri chef italiani, in concomitanza con il G7 dell’Agricoltura, cioè i Ministri dell’agricoltura di Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Giappone, Regno Unito e Canada, che si incontreranno a Bergamo per affrontare tematiche inerenti anche la sostenibilità e l’obiettivo fame zero.
Tutto nasce intorno ad un tavolo del ristorante “Da Vittorio”, dove si ritrovano i fratelli Cerea, l’ex calciatore Christophe Sanchez appena nominato capo di gabinetto del Comune di Bergamo e il presidente di Visit Bergamo, Luigi Trigona. I cinque si intendono subito, così nasce l’idea di quello che sarà sicuramente l’evento gastronomico dell’anno, cioè Astino nel Gusto.

Al quale parteciperanno oltre cento chef che hanno fatto grande l’offerta gastronomica di East Lombardy-Regione europea della gastronomia 2017. Accanto alcuni chef conosciuti in tutta Italia che con la loro presenza contribuiranno a celebrare i prodotti del territorio e i loro interpreti.
Infatti, nel monastero di Astino, luogo magico e di indescrivibile incanto, circondato da 26 ettari di coltivazioni biologiche, 40 ettari di bosco, 9.000 metri quadri di orto botanico con oltre 200 varietà di alberi da frutto, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, ogni giorno ci sarà una imperdibile esperienza lungo un percorso scandito da 25 tappe gastronomiche dove incontrare alcuni fra i più celebri chef italiani (Carlo Cracco, Heinz Beck, Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Davide Oldani e Enrico e Roberto Cerea), nonché i migliori chef di East Lombardy. Ma, anche, pizzaioli, pasticceri, maestri panificatori, produttori e vignaioli individuati fra i più rappresentativi del territorio compreso fra le 4 province di East Lombardy.

Il programma si sviluppa lungo 3 giornate e consente di scegliere fra 4 diversi itinerari costituiti
ognuno da 25 tappe gourmand.
Venerdì 13
alle ore 18, è in programma il primo cooking show condotto da Lisa Casali, che avrà come protagonista Antonia Klugmann chef-patronne del ristorante stellato “L’Argine di Vencò” a Dolegna del Collio e nuova giudice alla prossima edizione di Masterchef.
Dalle ore 19 l’ingresso sarà aperto al pubblico che potrà partecipare ad ogni slot acquistando il
biglietto in prevendita a 55 euro (il prezzo pieno è di 70 euro). Ogni percorso propone un carnet ricco di esperienze che prevede la partecipazione di uno chef celebre, 4 chef stellati, 4 chef del territorio della Lombardia Orientale, un maestro pizzaiolo, un maestro panificatore, 2 maestri pasticcieri. Ad ognuno sarà dedicata una diversa postazione dove sarà possibile fermarsi per l’assaggio del piatto d’autore con la possibilità di vedere lo chef all’opera. Oltre ai piatti sarà possibile assaggiare i prodotti di 4 produttori e i vini proposti da 8 diverse cantine.
Ogni slot prevede un radicale cambio di scena: chef e produttori con la relativa offerta
gastronomica si alterneranno per arrivare al coinvolgimento complessivo di oltre 100 diversi
protagonisti.
Sabato 14 due i cooking show in programma: Davide Oldani, alle ore 11 e Heinz Beck alle 18. Mentre l’ultimo cooking show si svolgerà domenica alle 18 è sarà davvero stellato perché ad animarlo ci penseranno Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo e i padroni di casa, Enrico e Roberto Cerea.
Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com
Questi i protagonisti di Astino nel Gusto
Venerdì 13 ottobre:
Guest Chef stellata Antonia Klugmann*, de L’Argine di Vencò, Dolegna del Collio (Go)
• Chef stellato Romano Tamani*, Ambasciata, Quistello (Mn)
• Chef stellato Philippe Leveillè**, Miramonti l’Altro, Concesio (Bs)
• Chef stellata Giuliana Germiniasi*, Capriccio, Manerba del Garda (Bs)
• Chef stellati Marco e Vittorio Colleoni*, San Martino, Treviglio (Bg)
• Chef East Lombardy Mauro Vielmi, Da Sapì, Esine (Bs)
• Chef East Lombardy Carlo Alberto ailati, Il Nuovo Ridottino, Crema (Cr)
• Chef East Lombardy Alessia Mazzola, Al Gigianca, Bergamo
• Chef East Lombardy Sergio Carboni, Locanda degli Artisti, Cappella de’ Picenardi (Cr)
• Mastro pizzaiolo Antonio Pappalardo, Cascina dei Sapori, Rezzato (Bs)
• Mastro pasticcere Giovanni Cavalleri, Pasticceria Da Roberto, Erbusco (Bs)
• Mastro pasticcere Gianni Pina, Pasticceria Giovanni Pina, Trescore Balneario (Bg)
Sabato 14 ottobre
Cooking show delle ore 11
• Guest Chef stellato Davide Oladani*, Ristorante D’O, a Cornaredo (Mi)
• Mastro Pizzaiolo Giorgio Sabbatini, Campione Mondiale di pizza 2017, del Love It Food, Milano
• Chef stellati Loredana Vescovi e Camillo Rota*, Antica Osteria dei Cameli’, Ambivere (Bg)
• Chef stellata Nadia Vincenzi*, Da Nadia, Erbusco (Bs)
• Chef stellato Roberto Proto*, Ristorante Saraceno, Cavernago (Bg)
• Chef stellato Massimo Fezzardi*, Esplanade, Desenzano del Garda (Bs)
• Chef East Lombardichele Valotti, La Madia, Brione (Bs)
• Chef East Lombardy Federico Malinverno, Caffè La Crepa, Isola Dovarese (Cr)
• Chef East Lombardy Fabiana Tabai, Ristorante Da Pietro, Castiglione delle Stiviere (Mn)
• Chef East Lombardy Raffaelle Cantadori, Le Caselle, San Giacomo delle Segnate (Mn)
• Mastro panificatore Michele Quarantani, Panificio Pane in Salute, Cremona
• Mastro Pizzaiolo Giorgio Sabbatini*, Campione Mondiale di pizza 2017, Love It Food, Milano
• Mastro pizzaiolo Paolo Ghidini, Pizzeria Al Fienile, Palazzolo Sull’Oglio (Bs)
• Mastro pasticcere Marco Antoniazzi, Pasticceria Antoniazzi, Bagnolo San Vito (Mn)
• Mastro pasticcere Mario Cremonesi, Pasticceria Dossena, Crema (Cr)
Sabato 14 ottobre
Cooking show delle ore 18.
• Guest Chef stellato Heinz Beck***, Ristorante La Pergola, Roma
• Chef stellati Stefano Arrigoni e Paolo Benigni*, Osteria della Brughiera, Villa d’Almè (Bg)
• Chef stellato Stefano Cerveni*,Due Colombe, Corte Franca (Bs)
• Chef stellato Pier Antonio Rocchetti*, Ristorante Lo Ro, Trescore Balneario (Bg)
• Chef East Lombardy Stefano Fagioli, Ristorante Via Vai, Ripalta Cremasca (Cr)
• Chef East Lombardy Vittorio Fusari, Winegate11, Aeroporto Milano Bergamo-Orio al Serio (Bg)
• Chef East Lombardy Fabio Abbattista, Leone Felice, Erbusco (Bs)
• Chef East Lombardy Antonio Cuomo, Hostaria San Lorenzo, Bergamo
• Chef East Lombardy Gianni Briarava, Ristorante Benaco, Salò (Bs)
• Chef East Lombardy Simone Zarattini, La Dispensa, Castellaro Lagusello (Mn)
• Mastro panificatore Simone Rodolfi, Panificio Profumo di Lievito, Brescia
• Mastro pizzaiolo Luigi Carannante, Pizzeria Da Mimmo, Bergamo
• Mastro pasticcere Carmelo Di Novo, Pasticceria Di Novo, Manerba del Garda (Bs)
• Mastro pasticcere Nicolò Panattoni, Pasticceria La Marianna, Bergamo
Domenica 15 Ottobre
Cooking delle ore 18
• Guest Chef stellato Antonino Cannavacciuolo**, Villa Crespi, Orta San Giulio (No)
• Guest Chef stellato Carlo Cracco**, Ristorante Cracco, Milano
• Chef stellato International Enrico e Roberto Cerea***, Da Vittorio, Brusaporto (Bg)
• Chef stellato Riccardo Camanini*, Lido84, Gardone Riviera (Bs)
• Chef stellato Daniel Facen*, Ristorante A’Anteprima, Chiuduno (Bg)
• Chef stellato Paolo Frosio*, Ristorante Frosio, Almè (Bg)
• Chef East Lombardy Mario Cornali, Ristorante Collina, Almenno San Bartolomeo (Bg)
• Chef East Lombardy Fiorella Visconti, Trattoria Visconti, Ambivere (Bg)
• Chef East Lombardy Petronilla Frosio, Ristorante Posta, Sant’Omobono Terme (Bg)
• Chef East Lombardy Giacomo Verdelli, Da Giacomo, Pizzighettone (Cr)
• Mastro pizzaiolo Paco Magri, Ristorante Pizzeria Dordoni, Cremona
• Mastri panificatori Eraldo Castagna, Elio Finardi, Ivan Morosini, Carlo Trionfini, di Aspan-Qui Vicino, Grassobbio (Bg)
• Mastro pasticcere Riccardo Schiavi, Pasticceria La Pasqualina, Almenno San Bartolomeo (Bg)
• Mastro pasticcere Gianni Margini, Atena, Sabbioneta (Mn)
Redazione Newsfood.com