FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Arte e Moda” – MILANO MODA DONNA Serata clou – Palazzo Reale Milano

“Arte e Moda” – MILANO MODA DONNA Serata clou – Palazzo Reale Milano

By Redazione

Data: 20 settembre 2012 20.43.30 GMT+02.00
Oggetto: “Arte e Moda” – MILANO MODA DONNA Serata clou
Palazzo Reale Milano
Achille Colombo Clerici, Presidente Istituto Europa Asia

ISTITUTO EUROPA ASIA
Achille Colombo Clerici: “Il settore della moda sostiene l’immagine della nostra città e del Paese e ci procura, nel mondo, attenzione ed ammirazione.

A fianco dei settori  dell’alimentazione e dei mobili ( le tre effe: food, furniture e fashion appunto ) la moda rappresenta una nicchia ed un modello di competitività economica, ma
anche una presentazione nel mondo.”

In occasione di Milano Moda Donna (71 sfilate e 53 presentazioni) Mario Boselli, presidente della Camera nazionale della Moda italiana e Stefano Boeri, assessore alla Cultura, moda e design del
Comune di Milano hanno invitato figure istituzionali,  imprenditori, manager alla serata esclusiva “Arte e Moda” – l’evento clou dell’importante rassegna milanese – che si svolge questa sera
a Palazzo Reale di Milano.

E’ anche l’occasione per valorizzare il contributo e l’apporto di personalità del mondo politico, della cultura, della scienza e della comunicazione.

Personalità che con il loro lavoro e impegno aumentano le opportunità di promozione del capitale Italia nel mondo.

Dominate dai quadri dell’eccezionale mostra di Picasso, capolavori provenienti dal Museo Nazionale Picasso di Parigi, molte le lingue parlate, affascinanti le toilettes delle signore:  un
evento, in sintesi, che coniuga raffinata mondanità e scambio di utili contatti tra gli operatori del settore, vitale per l’economia italiana specialmente in questo momento di crisi.

Come ha affermato Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia: “La moda è uno dei più importanti biglietti da visita dell’Italia nel mondo,
assieme alla cultura, ai monumenti, al paesaggio, all’enogastronomia, alla Ferrari.

Moda vuol dire eleganza, ma significa anche lusso: che in questo periodo di crisi subisce ingiuste critiche.

Se il lusso dà a Cesare quel che è di Cesare – paga cioè le tasse fino all’ultimo euro – deve essere sostenuto e apprezzato da tutti perché con sé porta,
assieme a risultati economici che discendono a cascata su tutta la società, rispetto e ammirazione nel mondo.

Valori immateriali, ma non per questo meno importanti per sostenere il Paese nella sua faticosa ripresa”.  

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: