FREE REAL TIME DAILY NEWS

Alta Valle Brembana: Edoardo Raspelli testimonial nella quinta edizione di “Erbe del casaro”

Alta Valle Brembana: Edoardo Raspelli testimonial nella quinta edizione di “Erbe del casaro”

By

È giunta alle porte la quinta edizione di Erbe del Casaro, la rassegna gastronomica e culturale che animerà l’Altobrembo per tre weekend consecutivi, dal sabato 24 maggio a domenica 8 giugno.

Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta: undici paesi dell’Alta Valle Brembana che esalteranno i prodotti e le tradizioni gastronomiche della Valle Brembana con un programma di iniziative e appuntamenti gastronomici atti alla valorizzazione di erbe spontanee, formaggi brembani e vini della bergamasca. Ristoranti, aziende agricole e vari operatori di Altobrembo metteranno in mostra le ricchezze gastronomiche della Valle, frutto di cultura, saperi e tradizioni del territorio e delle sue genti. Testimonial ufficiale il critico gastronomico e conduttore su Canale 5 di Melaverde Edoardo Raspelli che presenzierà ad alcuni eventi di Erbe del Casaro durante il weekend del 7-8 giugno.

A dare il via alla rassegna, il weekend del 24 e 25 maggio presenta subito un ricco programma di attività ed eventi da non perdere. Appuntamento di altissima qualità, sabato 24 maggio dalle 16 alle 22, Formaggi di…vini, un percorso gastronomico di grande valore che permetterà ai visitatori di scoprire e degustare le eccellenze casearie della Valle Brembana in abbinamento ai vini della bergamasca, con la presenza di aziende agricole e consorzi di produzione, il tutto in una location di grande fascino lungo la via Mercatorum. L’evento è organizzato in collaborazione con Slow Food e vede la partecipazione del Consorzio Tutela Valcalepio, del Consorzio Tutela Moscato di Scanzo e delle aziende casearie brembane: Latteria Sociale di Valtorta, Azienda Agricola Bonzi Fabio, Azienda Agricola Locatelli Guglielmo, CasArrigoni, Consorzio Formai de Mut, Az.Agricola F.lli Duca e Cooperativa Sociale di Vedeseta.

Faranno da cornice all’evento dei mercatini di artigianato e la Visita all’azienda di cosmetica naturale Soluna alle 14.30.

Lo stesso giorno ad Ornica Raccolta di Erbe con cena itinerante a cura delle Donne della Montagna dalle 14.30, La merenda della nonna al Rifugio Passo San Marco alle 16, la Merenda del Casaro alla Gastronomia Pasticci e Capricci di Piazza Brembana alle 16.30 e Gusto e Salute nel piatto, un aperitivo seguito da cena con menu a tema all’Albergo Rifugio Monte Avaro.

Domenica 25 maggio, a Valtorta, Milk Park Diffuso, giornata organizzata in collaborazione con l’Ecomuseo di Valtorta che ha inizio con la Visita alla Latteria Sociale alle 10 per poi continuare nel pomeriggio con momenti di animazione per bambini, la Yogurata con marmellate e miele della Valle Brembana alle 16.30, e con la possibilità di accesso libero all’Ecomuseo locale e alle sue strutture (mulini, maglio, segheria). Sempre la domenica, di nuovo La merenda della nonna al Rifugio Passo San Marco alle 16.

Per gli amanti dell’escursionismo e delle camminate in montagna, il primo weekend di Erbe del Casaro propone sabato 24 maggio Escursione alla scoperta delle erbe spontanee a Piazzatorre, e domenica 25 maggio Escursione alla scoperta dell’ambiente del Parco delle Orobie e Escursione alla scoperta delle erbe con gli esperti del gruppo AMB Bresadola a Cassiglio.

Tra i principali appuntamenti degli altri due weekend della rassegna, si ricordano Erbolandia…il mondo delle erbe spontanee a Piazzolo il 31 maggio, una giornata dedicata alle erbe con molte attività per grandi e piccini, Serata Happy Casaro ad Olmo al Brembo l’1 giugno, un happy hour a base di prodotti locali, Alla Scoperta degli Antichi Sapori a Piazza Brembana il 7 giugno, un percorso gastronomico che esalta le antiche ricette della tradizione, e Il Salone dei Formaggi Brembani e dei Vini della bergamasca a Cusio l’8 giugno, uno spazio espositivo in cui consorzi e aziende di produzione porteranno a scoprire e gustare le squisitezze della terra di Bergamo.

Da non perdere poi i Menu di Erbe del Casaro nei ristoranti aderenti che proporranno piatti a base di erbe spontanee e formaggi brembani, e gli Aperitivi di Erbe del Casaro nelle strutture che offriranno una degustazione a tema con stuzzichini alle erbe e un tris di formaggi locali. Per vivere la rassegna a 360°, sono disponibili anche offerte di mezza pensione con menu a tema a partire da 45 euro.

Insieme alle erbe spontanee e ai formaggi tipici, si potrà scoprire un’area di notevole valore paesaggistico e naturalistico. Sarà l’occasione per partecipare ad una rassegna gastronomica e culturale di qualità, il cui valore è riconosciuto anche dalla presenza del testimonial ufficiale,il”cronista della gastronomia” e conduttore su Canale 5 Melaverde Edoardo Raspelli , ospite che presenzierà ad alcuni eventi di Erbe del Casaro durante il weekend del 7-8 giugno. Madrina “l’amica degli animali” attrice e modella naturalizzata bergamasca Maura Anastasìa che nelle valli bergamasche ha tra l’altro partecipato al film del “panettiere naturalista” Baldovino Midali”La mia terra,la mia gente”.

Programma completo, informazioni, menu e offerte su www.erbedelcasaro.it

www.altobrembo.it
info@altobrembo.it1

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: