FREE REAL TIME DAILY NEWS

Allergie alimentari: colpa delle spezie?

Allergie alimentari: colpa delle spezie?

By Redazione

Le allergie alimentari sono tra i problemi più diffusi, i loro sintomi che vanno da un semplice fastidio a disturbi gravi fino al rischio per la vita.

Spesso si punta il dito su cause come acari, farmaci o polvere, ma non va trascurato un colpevole “nascosto”: le spezie.

A trattare la questione, gli esperti, riuniti al meeting 2012 dell’American
College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI), svoltosi ad Anaheim, in California.

Secondo gli esperti, l’allergia alle spezie è abbastanza diffusa (3%) della popolazione mondiale, ma è spesso ignoto, per una serie di fattori.

Al primo posto, la capacità dell’allergia di rimanere in sonno, fino allo scatenarsi di particolari condizioni. Come spiega il dottor Sami Bahna, allergologo ed ex presidente dell’ACAAI,
tra i detonatori più frequenti pratiche come la bollitura, la friggitura ed ogni altra forma di riscaldamento del cibo.

E poi, la diversità di misture e denominazioni.

Il soggetto può essere insensibile alla spezia presa singolarmente, ma allergico ad una miscela. Per ovvie ragioni, diventano così più pericolose miscele come la polvere
delle cinque spezie (Five-Spice blend) che ne contengono sette varietà. Da non dimenticare poi come miscele simili non hanno per forza gli stessi ingredienti: il termine “curry” si
applica a diverse composizioni.

Infine, i limiti della medicina: i sistemi più comuni, come test cutanei od esami del sangue, si rivelano spesso inefficaci.

Tra le spezie più insidiose, il dottor Bahna cita cannella ed aglio, tra le colpevoli più probabili, senza però trascurare pepe nero e vaniglia, anch’esse potenziali
portatrici d’effetti sgradevoli.

Perciò, il dottor Bahna offre due consigli finali.

Il primo, tenere a mente la possibilità: se la reazione allergica si manifesta solo a casa, specie con determinati alimenti, l’allergia alla spezia deve essere in considerazione.

Secondo, agire di conseguenza: quando il problema diventa certo, modificare dieta e stili di vita per evitare rischi inutili.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: