FREE REAL TIME DAILY NEWS

Alimentare, l’etichetta d’origine per tutti i prodotti garantisce consumatori e agricoltori

Alimentare, l’etichetta d’origine per tutti i prodotti garantisce consumatori e agricoltori

By Redazione

L’indicazione d’origine dei prodotti agroalimentari è fondamentale. Essa garantisce sia i produttori che i consumatori. Un’etichetta chiara e trasparente è una scelta
irrinunciabile per contrastare ogni tipo di falsificazione, rafforzare la politica di qualità e rendere il settore agroalimentare più competitivo. Così la
Cia-Confederazione italiana agricoltori commenta la proposta di estendere l’etichettatura che identifica il luogo in cui è stato ottenuto il prodotto agricolo contenuta nel documento di
“raccomandazioni” varato oggi dalla Commissione europea su proposta della responsabile per l’Agricoltura Mariann Fischer  Boel.

La Cia, quindi, esprime soddisfazione e sottolinea che le “raccomandazioni”, ora sottoposte al vaglio dei 27, rappresentano un passo avanti nell’azione per far sì che l’etichetta
d’origine divenga una realtà per tutti i prodotti agroalimentari, così come richiesto più volte dal mondo agricolo. In questo modo si permette di riconoscere la provenienza
e si salvaguarda l’agricoltura di qualità. Cosa che, del resto, già avviene per alcuni importanti prodotti, quali la carne bovina, il pollame, il latte fresco, le uova, gli
ortofrutticoli freschi, il miele, i vini e l’olio d’oliva.

Una misura come quella “raccomandata” dall’esecutivo di Bruxelles permetterebbe -afferma ancora la Cia- di assicurare l’etichettatura di origine anche per prodotti come le carni di maiale e
agnello, le conserve vegetali e i succhi di frutta, la pasta, i derivati dei cereali, i formaggi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: